Nord e Sud - anno IV - n. 32 - luglio 1957

LETTEREAL DIRETTORE Gent.mo Direttore_, una me1noria presentata dall'I1igegnere Donienico Andriello al recente Congresso di Bari) nella quale - sulla testimonianza del Sindaco di Africa .Nuovo - viene srnentito quanto affermavo in Nord e Sud nel dicembre 195f, mi impone questo intervento. Innanzi tutto il rnaestro - Sindaco fa scrivere all'Ing. A .. Andriello che _gli abitanti di Africa non potrebbe1·0 1nai stabilirsi nella co1itrada Carruso dato che la sita area fabbricabile è di soltan,to 600 mq.! Già le sole case popolari costruite ultimamente dal Ministero dei Lavor1~ Pubblici occupano un'area di 900 n1q. iVla l'intera area fabbricabile ammonta .a più, di 30 mila mq·)· e più, precisamente a Ha. 3.38.82 di cui Ha. 0.91.39 appartenenti al Coniune e Ha. 2.47.43 da due proprietari privati ceduti ~g·ratuitamen.te per la ricost1·uzione del T illaggio. Argonien,to a favore di Africo Nuovo sarebbe anche il fatto che vi si sono stabiliti alcuni f ir;natari del l' e jJo to a me. inviato. l\if.a è ben naturale: piuttosto che stare rinchiusi in una vecchia diruta caserma o in baraccamenti) nieglio accettare - anche nella attesa di tornare lassu - una casetta nuova alla marina. Del resto lo stesso fratello del niaestro) il parroco Don Stilo) parlando recenten1ente con 1t1i giornali la del Giornale d'Italia (28. IV) ne co11,veniva: « Qualche volta non so dare torto ai pastori) ai contadini che se ne tornano alle loro case sospese sull'abisso (!) lassit ad Africa vecchio) spaccato conie una melagrana matura dalla alluvione. Se ne vanno di riotte corne ladri, spesso io li gita1·do dalla finestra della mia casa) e non ho il coraggio di richianiarli per l'ultima volta) in questo bellissimo villaggio circondato da1 -deserto » • Proprio cosi. Se ne vanno di notte) co111eviaggiamo di notte noi della Associazione per il A1ezzogiorno per il fatto che) date le distanze) è l'unico modo di arrivare lassit nelle ore lavorative. Paesetto come molti altri delle montagne calab1·esi - non « nido <li :aquila », non sull' « abisso » come dra1nniaticaniente scrive il giornale, [103] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==