Nord e Sud - anno IV - n. 30 - maggio 1957

TABELLA 6 RIPARTIZIONE PERCENTUALE DELLE UNITÀ LAVORATIVE OCCUPATE PER CLASSI D'INDUSTRIA MANIFATTURIERA Numero Unità lavorative Classi di industria degli (in %) impianti I 1. Trasf. miner. non metalliferi • . 88 23,9 2. Alimentari e affini • • • • • 103 19,2 3. Meccaniche • • • • . . . . . 60 14,6 4. Chimiche e affini • • . • • • • 30 11,3 5. Tessili • • • • • • • • • • • 17 8,2 6. Carta e cartotecni ca • • . • • 17 6,7 7. Metallurgiche . • • • . . • • 11 4,6 Totale 7 classi • • • • 326 88,5 Altre classi • • • • • • • • • 43 11,5 TOTALE MANIFATTURIERE • • • 369 100,0 sione delle quote pertinenti alla carta e cartotecnica e alle metallurgiche è relativamente trascurabile); e si deve al <<progresso>>sensibìle delle alimentari ed affi.ni, che, partecipando per una quota dell'ordine del 14 % ai finanziamenti ed agli investimenti, offrono occupazione ad oltre il 19 per cento della mano d'opera impiegata nei nuovi impianti del settore (relativamente tr,ascurabile, invece, il <<progresso» delle rimanenti classi). È ancora da segnalare il sensibile aumento dell' <<importanza » relativa delle classi escluse dall'elenco di cui alle tabb. 5 e 6. Considerando anche il numero degli impianti pertinenti ,a ciascuna classe, si osserva come differente sarebbe l' « importanza» delle varie industrie se fosse commisurata a tale numero: in particolare si nota che le prime due classi dovrebbero mutare reciprocamente la propria posizione. Anche questo fatto - come le modificazioni cui si accennava poc'anzi - dipende da due elementi, e cioè: a) le dimensioni medie degli impianti di ciascuna classe (in termini di occupazione); b) il capitale fisso richiesto in media per Pddetto nelle differenti classi. In quanto alle dimensioni medie degli impianti in termini di occupazione, i dati riportati in Appendice mostrano come le industrie chimiclie ed affini, l'industria metallurgica e quella tessile presentino medie aggirantesi attorno alle 100 unità lavorative per impianto; mentre che le rimanenti classi - tra quelle ordinate nella tabella precedente - presentano [93] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==