Nord e Sud - anno IV - n. 30 - maggio 1957

III. - DATI PER GRANDI SETTORI D'INDUSTRIA 7. - Passiamo ora a considerare come si distribuiscono i dati sui finanziamenti, gli investimenti, l'occupazione - nonchè alcuni caratteristici rapporti - tra i varii settori industriali. Naturalmente è il settore dell' << industria manifatturiera » quello che presenta un preminente interesse: sia perchè comprende una varietà di classi relativamente ampia, per le quali l'analisi della Cassa fornisce dati analitici (spingendosi talora a consider1 are le sottoclassi), sia perchè sotto molti e fondamentali punti di vista può affermarsi che proprio gli sviluppi di questo settore hanno maggior rilievo sintomatico in ordine al processo di industrializzazione. Limitando per il momento le osservazioni ai gr1andi settori industrialj, si nota che nel complesso (ossia guardando congiuntamente ai << nuovi impianti» e agli «ampliamenti») le industrie manifatturiere hanno assorbito il 78% (circa 73 miliardi e mezzo di lire) dell',ammontare totale dei finanziamenti deliberati: il restante 22% è stato assorbito dal settore energia elettrica, gas ed acqua ( quasi 19 miliardi di lire, pari al 20% del totale) ( 27 ), dal settore cave e miniere (un miliardo e 200 milioni circa), da quello delle attimtà ausiliarie e varie ( 429 milioni), dai trasporti (288 milioni) e dalla costruzione ed installazione di impianti (95 milioni di lire). Sebbene queste percentuali siano già di per sè stesse significative, è op- . portuno - come già si è accennato - tenere distinte le considerazioni sui dati relativi ai « nuovi impianti» da quelle sui dati concernenti gli << ampliamenti >>: opportunità giustificata in questo caso, come si vedrà oltre ( 28 ), anche dalla possibilità di istituire interessanti confronti. 8. - Per quanto riguarda i << nuovi impianti», si possono ordinare i grandi settori industriali in base alla rip,artizione dei finanziamenti deliberati e degli investimenti come indicato nella tab. 3. Si osservano alcune differenze tra le percentuali nelle varie colonne ( 27 ) La quasi totalità dei finanzian1enti di questo settore concerne la produzione di energia elettrica. ( 28 ) Cfr. par. 9. [83] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==