Nord e Sud - anno IV - n. 30 - maggio 1957

Ora, non è detto che i finanziamenti deliberati si convertano tutti in mutui; nè che ciascuno di essi si converta in mutui dello stesso ammontare accolto nella deliberazione; mentre che la stipulazione del mutuo non com-- porta mai l'immediata erogazione delle somme mutuate. I finanziamenti vengono deliberati in 1 base ai progetti di investimento presentati da coloro che richiedono il credito; successivamente si stipula il mutuo se e quando una delle parti non abbia reputato opportuno recedere; le erogazioni, infine, avvengono sulla ·basedell'avanzamento dei lavori, vale a dire in base alle somme già i11vestitedagli imprenditori. Orbene, i dati forniti dallo studio della Cassasono correlatiai finanziamenti deliberati; ossia sono dedotti dai piani di investimento presentati dai postulanti il credito ed accolti favorevolmente dagli istituti finanziatori. Ne consegue che si tratta di dati certamente errati per eccesso rispetto all'effettiva realtà quale si presentava nel settore degli investimenti e della occupazione al 30 giugno 1956: e probabilmente errati per eccesso anche se considerati come dati prospettici rispetto a quella d,ata. In proposito si può osservare che - ai fini di una più esatta conoscenza degli investimenti effettivamente realizzati in conseguenza diretta del credito speciale e dell'impiego di mano d'opera ad essi correlato - sarebbe stato certamente preferibile conoscere i dati corrispondenti ai mutui stipulati. Si sarebbe trattato pur sempre, è vero, di dati <<probabili>>,ma indubbiamente più prossimi alla realtà odierna di quanto non lo siano i dati corrispondenti ai primi (10 ). Pur accettando per validi i motivi della scelta effettuata dagli Autori dell'analisi in oggetto (11 ), c'è da auspicarsi che il preannunciato, più esauriente studio voglia essere più generoso di notizie in tal senso. Si presenta dunque - oltre ai punti già individuati - un'ulteriore e più seria limitazione alla significatività delle deduzioni ricavabili da una , disamina dei dati forniti, e cioè che: i dati in esame, riguardanti i finan- ( 10 ) Oltre che estremamente difficile, sarebbe stato viceversa fonte di una visione errata per difetto il presentare i dati corrispondenti alle erogazioni effettuate. ( 11 ) CASSA PER IL MEZZOGIORNO, op. cit., pag. 160: << Si avverte che si è voluto concentrare l'attenzione soprattutto sui finanziamenti deliberati piuttosto c.he sui mutui stipulati e le erogazioni, al fine di poter operare su una più cospicua massa di dati dalla quale trarre più chiari elementi di giudizio». [73] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==