Nord e Sud - anno IV - n. 30 - maggio 1957

DOCUMENTIE INCHIESTE Finanziamenti speciali e industrializzazione I. - NoTA INTRODUTTIVA (*) • 1. - La Relazione sul Bilancio relativo all'esercizio 1955-56 della Cassa per il Mezzogiorno si è arricchita, nella sua ultima edizione (1 ), di uno studio nuovo rispetto a quelli presentati in passato. Tale studio concerne gli investimenti privati, nei settori agricolo ed industriale, promossi dalla ' « azione d'urto» esplicata dalla Cassa medesima durante i suoi sei anni di vita (2 ). L'analisi condotta dagli organi di studio della ~ssa è diretta ad una prima, sia pure sommaria ed approssimata, valutazion-e dei mutamenti strutturali 1 apportati all'economia del Mezzogiorno tramite la politica della spesa pubblica ivi effettuata. Nella nota introduttiva a tale studio, peraltro, si mette in rilievo come la vera e propria azione di stimolo n-ei riguardi dell'iniziativa priva~a non possa co11siderarsiiniziata, al massimo, che da un quinquennio (3 ). A tale (*) N.B. - Si avverte che in Appendice si riportano soltanto alcuni dati che è stato necessario elaborare (sulla 1 base di quelli forniti dallo studio della Cassa del Mezzo giorno) ai fini del ;presente scritto, e che si ritengono indicativi di interessanti elementi. Per i dati origina 1 li si rinvia pertanto al materiale statistico presentato dalla Cassa, ad eccezione che per il numero dei fìnanz. deliberati che è stato necessario includere coll'Alleg. D. ( 1 ) CASSA PER IL MEZZOGIORNO: Bilancio 1955-56 - Relazione, I.P.S., Roma 1956. ( 2 ) Ibidem, Parte IV: << Analisi degli investimenti privati nei settori agricolo e ind ustria:le >>. ( 3 ) Ibidem, pag. 137. [70] .. Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==