Nord e Sud - anno IV - n. 29 - aprile 1957

che non potrebbe mai dirsi p1er le provvidenze a favore della scuola, m1a perché abbiamo voluto allo,ntanarci solo di poco1 dalle p1 ossi,bilità di finanziamento offerte dalla legge 9 agosto 1954. · . È appena il caso di aggiungere che l'aver co-nstatato che le 100 mila aule previste dalla legge del 9 agosto 1954 non bastano neanche a soddisfare i bisogni della sola scuola elementare, deve indurre allo studio di altre provvidenze, perché presto tutte le scuo.Je italiane, d'ogni ordine e grado abbiano la loro sede. Vogliamo, infine, augurarci che la nostra esposizione sia servita a porre bene in chiaro un fatto: che riusciranno vani gli sforzi in atto per aumentare il numero degli iscritti alla scuola, delle classi, degli insegnanti, se non si sarà prima provveduto alle aule che occorrono; e che tutte le lodevoli iniziative del Ministero della P. I., come quella del « Piano P. », non potranno conseguire i risultati sperati se non si farà scorrere, parallelamente a questa azione, quel tale nastro di lavorazione che assicuri la costruzione di almeno 30 aule al giorno. FERDINANDO ISABELLA CIRCOLO ITALIANO DEL LIBRO Una forma d'organizzazione per la diffusi'one del libro} che ha co1zosciuto all'estero grande efficacia sotto var.ie d'enomtnazioni (GhildeJ Clubs dei lettori) B 01okclubs )J sita per essere teritata anche in Italia sotto auspici clie r,,egarantiscono un buorn risultato. L'iniziativa è sorta a Roma tra un gruppo di amici vivarnente interessati alla vita letteraria ed essi sono1 riuSiciti a riuriire, in questo p~eciso impegno di Zavorro, i rappresentanti dei prin.cipali periodici di cultura che si pubblicano in Italia. Tra i promotori segrialiamo, oltre alle ptersonalità del gruppo d··iniziativa (Carlo, Antoni, Tommaso Carini, Emilio Cecchi7 Elena Craveri Ctoce, Orn,ella l:?tancisci} Giovanni Macchia e altri)) le per~onalità successivamente cooptate: E. E. Agnoletti e C. Tumiati, Il Ponte; Riccardo Bauer L'Umani- . J ~ taria; Arrigo Benedetti, L'Espresso, Marigherita Gaetani} Botteghe Oscure; ' F. L. Cavazza, Il Mulino; Tristano Codignola} La Nuova Italia; Francesco Compagna} Nord e Sud; F. D'Angelo) Sin,dacato nazionale della scuola media; Ebe Flamini, Centro diffusione libri; Agostino Marucchi, I diritti della [76] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==