, luzione politica, che vede oggi la grandissima maggioranzja delle forze democratiche sostanzialmente d'accordo nel perseguire la politica di integra- • z1one europea. In realtà, gran parte delle polemiche residue - e soprattutto quella tra « l~beristi » e «dirigisti>>, appena dis_cussa- sono piuttosto il risultato di un conflitto di politica interna, perchè i principi ispiratori delle moderne forme di integrazione europea resistono facilmente tanto alle tacce di tiirigismo quanto a quelle di liberismo. Se non bjastassero le dimostrazioni economiche, ne farebbe fede il fatto che il più autentico pensiero liberale è all'origine dell'idea della Federazione europea, allo stesso modo che oggi le forze socialiste democratiche sono tra le più impegnate nello sforzo di costruzione· europea e nella contemporan~a demolizione di vent'anni di poli- . tica protezionistica, corporativa e au~archica - più o meno spinta, più o meno dic.hiarata - che ha caratterizzato la scena europea dell' entre deu.1: guerres. RENATO GIORDANO I • [191 Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==