Il paesaggio scarno. e primitivo di " Fontamara ", " Vino e pane " e di "Una manciata di more" nel nuovo romanzo di IGNAZIO SIL ONE IL :SEGRETO DI LUCA • Luca era ancora giovane quando si lasciò condannare all'ergastolo per un delitto che non aveva coll1Illesso, rifiutando di rivelare dove e come trascorresse il suo tempo la notte in cui, nel villaggio, venne ucciso un mercante. Gli amici, il parroco, la madre stessa, che pure sapevano 1~ sua innocenza, si astennero dal testimoniare in suo favore. Così quando, graziato e riabilitato per intervento esterno, Luca, ormai vecchio e stanco, tornerà al paese, troverà attorno a sé un'atmosfera di risentimento e di paura. In questo nuovo romanzo di Silone per la prima volta il destino dell'uomo non è alle prese con ]e forme e i contr~sti imanediati della società: il suo conflitto è più antico ed ha gli accenti della tragedia, in cui agiscono oscure forze ataviche. I romanzi di Ignazio Silone hanno raggiunto le 7 4 traduzioni. È un volume dei <<Narratori Italiani» L. 1000 MONDADORI Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==