Nord e Sud - anno IV - n. 29 - aprile 1957

che naviga tra i 40 e i 60 anni di vita e che pure, in altre generazioni, sembr~va da questo punto di vista ben diversamente orientata. Tutti d'accordo poi gli agenti provinciali nel dire che a Taranto e a Brindisi si vende molto meno che a Lecce; per alcune case editrici la vendita nella provincia di Brindisi è << pressoché inesistente >>. · Potrebbe infine offrire lo spunto a considerazioni e ad indagini che vadano ben oltre Lecce, il dato concordemente fornitomi, che le due categorie che più comprano libri extraprofessionali sono quelle dei medici e degli avvocati. Conclusione Da quanto precede si possono trarre, così ci pare, le seguenti conclusioni: 1) Il basso indice di vendita dei quotidiani, rapportato alla strati-- fic,azione sociale della popolazione di Lecce, non ci consente di indicare come non-lettori i soli appartenenti ai ceti più umili, al sottoproletariato; è evidente che una buona porzione della piccola e media ·borghesia non legge, abitualmente, i giornali. 2) L'indirizzo politico e, più ancora, il tono conservatore dei quotidiani più diffusi è insieme conseguenza e concausa dell'orientamento a destra. Inoltre, la qualità della maggior parte della stampa venduta ci permette di dire che, dopo tutto, quelli tra i leccesi che leggono i giornali sono anche informati poco e male. Né è vivo in essi il bisogno di colmare il vuoto di informazione quotidiana con settimanali e periodici che non siano di generica varietà. 3) Una persistente tradizione di studi ha dotato e dota Lecce di · buoni strumenti culturali; l'attrezzatura e il funzionamento delle scuole medie devono considerarsi buoni; l'istruzione superiore trova localmente un finanziamento facile, ed è tenu~a in alto concetto. In questi strumenti, , tuttavia, o non circola, o circola in scarsa misura, la sensibilità per i problemi della vita civile del paese, la coscienza della necessaria connessione tra cultura e società, la percezione, in particolare, di quel che si dovrebbe fare in questo campo, in rapporto ai bisogni dell'ambiente leccese. Indice [107] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==