, l'introduzione su vasta scala in Europa di un'industria elettro-nucleare permetterà la sperimentazione di nuovi tipi di reattori, e, più in generale, consentirà tutta una serie di nuove esperienze tecnologiche, di cui gli Stati Uniti potranno profittare, quando essi stessi giungeranno alla fase di una applicazione generalizzata dei reattori all'industr~. Per questo motivo, nel comunicato conclusivo appena ricordato, si ven- · tila la possibilità di un'associazione statwiitense all'Euratom. Sarebbe questa la prima volta che un rapporto di associazione verrebbe stabilito tra · il Governo americano ed un qualsiasi Governo o Ente europeo. Presso la C.E.C.A. esiste, infatti, solo una «missione» americana, mentre sono gli inglesi ad avere stabilito un'associazione, data la misura inten~ e costante degli interscambi tra Londra e Lussemburgo. Non è difficile prevedere che i comunisti, quando si accorgeranno della possibilità dell'associazione, proclameranno il completo asservimento dell'Europa ali'America: ma potranno essere facilmente smentiti, perchè l'Euratom è il solo mezzo che consentirà ai Paesi europei di sfuggire al pericolo di una grave situazione di inferiorità di fronte ~!l'America. Infatti, se gli Stati Uniti dovranno trattare con i Governi e con le ditte dei singoli Paesi, essi sottoporranno la cessione dell'uranio arricchito a condizioni di ' controllo estremamente rigide; se invece i. Paesi europei tratteranno attr,averso l'Euratom, tutto lascia prevedere che il Governo di Washington non solo affiderà all'Euratom stesso tutti gli obblighi di controllo, ma forse rinuncerà anche alla restituzione delle barre di plutonie: l'Euratom è cioè un impor~nte mezzo per i paesi europei di sfuggire al pericolo di « satellizzazione». Quanto al Mercato Comune, poi, l'atteggiamento americano deve avere seriamente sorpreso i comunisti di casa nostra. Essi avevano difatti a più riprese messo in luce l'ostilità, manifestata da ambienti americani, all'idea che il mercato comune venisse protetto all'esterno da una tariffa doganale unica. La creazione di un'aria economica ci,rcondata da una tariffa preferenziale, presenta certi caratteri discriminatori che evidentemente danneggiano ,alcuni interessi americani e non rispettano i canoni ·della ideologia tradizionale del libero commercio. È accaduto, tuttavia, che, quando i Governi dei Sei Paesi della C.E.C.A. hanno deciso la formazione di un'arCia economica protetta, il Governo di Washington ha riconosciuto la giustezza di questo criterio ed ha mantenuto [8] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==