I .. , DOCUMENTI E INCHIESTE Terra senza città (*) Se si deve credere alle statistiche ed ai calcoli ufficiali, circa 380 mila persone, di cui 260 mila nell'Italia meridionale, hanno trovato o troveranno in un prossimo futuro residenza in nuovi insediamenti realizzati nel quadro della riforma agraria. La consistenza di tali insediamenti, sempre secondo fonti ufficiali (1 ), (*) E' questo il testo inedito di una delle monografie vincitrici del concorso bandito daila be11emerita Fondazione « Aldo Della Rocca» su << La pianificazione urbanistica nel Mezzogiorno». La Fondazione - che sarà prossimamente eretta in Ente Morale - ha lo scopo ,(Art. 2 dello Statuto) di incoraggiare, mediante assegnazione periodica di premi, gli studi urb~nistici, dei quali lo Studioso scomparso fu appassionato cultore e fervido assertore. La sua costituzione e la sua detta finalità hanno riscosso una larghissima ed entusiastica adesione - accompagnata da generose contribuzioni - da parte di industriali (es.: Olivetti, Castelli, Talenti, Puccini, FIAT, Soc. Gen. Immobiliare, ecc.), di enti pubblici (es.: Presidenza Consiglio Ministri; Comuni di Roma, Bologna, Genova, Savona, ecc.; INPS; INAIL; INCIS; ETFAS; UNRRA-CASAS; Camere Commercio di Roma, Cagliari, Latina, ecc.; Cassa per il Mezzogiorno; ecc.), di istituti di credito (Consorzio Credito 00. P1 P., Ist. Credito Opere Pubblica Utilità, Banco di Sicilia, Banca del Lavoro, Banco S. Spirito, Banca Agricoltura; ecc.), di organizzazioni professiona/,i (Cons. Ord. Ingegneri Roma, Cons. Ord. Architetti Roma, Cons. Ord. Avvocati Roma, Cons. Naz. Forense, Cons. Naz. Ingegneri, ecc.) nonchè di numerosi· a/,tri enti e privati italiani e stranieri. ( 1 ) I dati sono attinti da << Documenti di vita italiana >>, A. VI, n. 53, Aprile 1956. Cfr. anche, per la valutazione de_llapopolazione insediata, le relazioni della Svimez e dell'Ente per la riforma agraria in Sicilia nel volume << Nuove esperienze ur·banistiche ~ edito a cura del!' I.N.U., Roma, 1956. Si noti che le valutazioni dell'ente siciliano sono assai più ottimistiche: secondo esse infatti nella sola isola saranno costruite 15 mila nuove abitazionf per gli assegnatari della riforma; il che comporterebbe il reinsediamento di circa 75 mila persone. [88] BibliotecaGino Bianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==