Nord e Sud - anno IV - n. 28 - marzo 1957

• viene spiegata, nelle didascalie e nei commenti, come un documento della corruzione imperante: più che un mònito moralistico, l'invasion~ del bel sesso cinematogr,afico su V k Nuove vorrebbe contenere - a quanto confidano i redattori -- « solo la divertita •constatazione di un segno dei tempi: • le dive sono un po' le regine di questa nostra epoca sconsolata, alla· ricerca di qualche mito da venerare >> (1° 3 ). Questi exploits divistici - che il giornale si concede quasi di contrabbando, ed in attesa di tempi migliori - faranno senza dubbio anch'essi parte di una << concezione dialettica di lotta politica»; m,a la stragrande maggioranza dei lettori li prende per quello che sono e che significano, non sospettando l'acre sapore polemico che la loro pubblicazione vorrebbe insinuare. E non v'è dubbio che, in tema di donnine, per quanto voglia fare, Vie . Nuove I avrà sempre troppo da apprendere dai settimanali borghesi: una competizione, in questo settore, con Tempo, con Epoca, con Le Ore, non è neppure pensabile. Non si creda che vogliamo appigliarci unicamente ad un dato di costume (che può sembrare troppo labile) per spiegarci le cause della climi- , nuita vitalità di Vie Nuove. Le considerazioni che abbiamo or or.a fatte vogliono limitarsi ad. additare uno dei tanti equivoci ed inconvenienti cl1e possono derivare, ad un settimanale come quello dalla sua progressiva ed eccessiva << borghesizzazione ». A seguire per troppo tempo, e con soverchia spregiudicatezza, le astuzie del trasformismo, ci si trasforma davvero, dialettica o non dialettica; e allora il militante comunista che abbia in animo di ,ammirare la grazia delle cover-girls o di penetrare i misteri della scienza divulgata, emigrerà verso altri lidi giornalistici, più ricchi, più adatti a tali . . ' . . . soggetti, p1u aperti e r1posant1. ( continua 11,el prossimo numero) ( 103 ) Da << Maternità della diva » ( nota di commento alla annunciata maternità di Gina Lollobrigida), a firma Arouet, nel numero del 12 gennaio 1957. [SS] ., Bibliot ca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==