Nord e Sud - anno IV - n. 28 - marzo 1957

Anche senza presentare in sostanza alcun elemento che diversifichi la sua posizione da quella di un normale moder.atismo governativo, la parte politica della Incom è redatta con cura, ed è stata affidata successivamente al bravo Aldo Airoldi del Corriere della sera ed allo scaltro Ugo Z,atterin. Mino Caudana, con i suoi accenti corrosivi di << azionista di destra >>e di giornalista dalle molte e svariate esperienze politiche, vi redige una rubrica di costume contemporaneo, << L.a vita è bella>>. Di ben altro livello - sia per la formula con cui è riuscita ad affermarsi, sia per il particolare impegno industriale cl1e tale formula postulava - è Epoca, il << settimanale politic•o di grande inform.azione » fondato dall'editore Mondadori nell'ottobre del 1950, figlio secondogenito (perchè venuto dopo la rivista di Palazzi) del vecchio Tempo. Giunta alla luce per uitima, quando già tutti i maggiori settimanali di attu.alità avevano fatto il loro « rodaggio» ed avevano occupato un loro sp•azio, spesso rilevante, nell'opinione pub,blica, Epoca, mentre ha potuto in qualche misura giovarsi dell'esperienza dei suoi fratelli maggiori, h.a dovuto, d'altro canto, far fronte alle esigenze ed ai pericoli di una concorrenza già agguerrita; e le è toccato, perciò, di dover lottare a lungo per potersi definitivamente imporre s11l piano commerciale. La stessa indole della rivista di Mondadori - che si ispirav.a fin da principio, e talvolta con un certo dilettantismo, ad esempi stranieri, riportando però di quelli soprattutto la vastìtà degli interessi, gli atteggiamenti cosmopoliti ed una particolare tecnica della divulgazione culturale e scientifica - sembrava fatta appost.a per cozzare contro la 1nentalità di gran parte del nostro pubblico da rotocalco, già cristallizzata intorno a quella « piccola Italia dai nobili sentimenti >>di cui Oggi era l'eco più fedele. D'altra parte, per una casa editrice della potenza della Mondadori, l'unico modo per <<sfondare>>,in tali condizioni, era d'insistere nell'offrire , al lettore un settiim.anale che nessun altro avrebbe potuto confezionargli; e cioè nel prendere di contropiede vuoi le morbidezze strapaesane di Oggi7 vuoi il consumato mestiere dell'Europeo, vuoi le grazie artigianali di Tempo con uno zibaldone dai costi di produzione elev.atissimi, utile ad ogni livello intellettuale e suggestivo anche solo a sfogliarsi e a tenersi in cas.a, lucido e sgargiante perfino nelle insersioni pubblicitarie, come un prodotto americano appena acclimatato in un'Italia in cui le ultime caligini del dopoguerr.a vadano dileguandosi in un mondo più vasto ed arioso. [46] Bi liotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==