Nord e Sud - anno IV - n. 28 - marzo 1957

• ai partiti del centro cattolico e della destra - e rappresentanti del clero (87 ) •. La formula che Oggi si è data è - lo ripetiamo - un esempio·di raro equilibrio ed acume giornalistico, e la mediocrità intellettuale in cui si atteggia è anch'essa estremamente << funzionale ». Ogni giudizio critico o polemico sul settimanale di Rusconi che si fermasse solo sulle sue colonne, senza tener conto delle caratteristiche mentali e morali di quei ceti della società italiana nei quali esso ha cercato, in regime di libera conc?rrenza, un suo mercato, peccherebbe di vacuo moralismo. Per l'assenza di firmç di grande rilievo e per il suo accentuato e studiato conformismo, Oggi è stato, ad es~mpio, paragonato ad un settimanale di vecchio stampo, tipo Domenica del Corriere. Ma, per poco che si guardi più ad,dentro, il paragone non regge. La Domenica del G.. orriere è stata costruita per un pubblico molto diverso, dal quale ha desunto un'into11iazioneottocentesca, umanitaria, popolare e, a ben vedere, democratica; è stata ed è espressione ed alimento di una piccola borghesia e di un proletariato dagli ingenui ma saldi princìpi morali, dalle reazioni elementari. Il settimanale di Rizzoli potrebbe definirsi, invece, una Domenica del Corriere stile dopoguerra, fatta a misura di una borghesia più saccente e presuntuosa, più legata ai suoi titoli di studio e ai suoi privilegi di casta, più « figlia del secolo ». Al servizio di I ( 87 ) Tra i collaboratori dei ·primi anni di Oggi" ricordiamo Giovanni Artieri, Lamberto Artioli, L. Barzini jr., Aldo Bizzarri, Enzo Biagi, Guido Botta, G. P. Callegari, Mino Caudana, Felice Chilanti, Alberto Consiglio, R. 1\1.De Angelis, Riccardo Forte, Vittorio Gorresio, Clara Grifoni, Crescenzo Guarino, Delio Mariotti, Donato Martucci, Massimo Mi,la, Indro Montanelli, Piero Ottone, Federico Patellani, Italo Pietra, Domenico Rea, Bruno Romani, Nantas Salvalaggio, Nando Sampietro, Vittorio Statera, Giorgio Vecchietti, Orio Vergani, Giancarlo Vigorelli. Tra gli attuali: Lorenzo Bedeschi, Felice BeMotti, Silvio Bertoldi, Pio Biondioli, Vittorio Buttafava, Luigi Confalonieri, Mila Contini, Oreste Del Buono, U. A. Grimaldi, Gino Gullace, Antonio Miotto, Vittorio Paliotti, Anita Pensotti, Gianfranco Poggi, Giorgio Venturi. Tra gli esponenti politici che hanno collaborato ad Oggi figurano gli Onn. D'e Gasperi, Fanfani, Andreotti, Vanoni, Pella, Taviani, Tambroni. Tra gli interventi di rappresentanti del clero ricordiamo quelli del Card. Giacomo Lercaro, Arcivescovo di Bologna, e dello stesso Pio XII, del quale O gg,: ha più volte pubblicato conferenze e discorsi. Nel novembre del 1955, il settimanale pubblicò vari servizi a proposito di una visione che il Papa avrebbe avuto nel corso di una sua grave infermità; ma sulla reale consistenza di taii notizie le autorità jecclesiastichenon si sono mai chia- • ramente pronunciate . • [37] Bib1ioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==