Nord e Sud - anno IV - n. 28 - marzo 1957

Spagna 1936: LA SPERA.NZA • di André Malraux · 11 clima torbido e sanguinoso della guerra ciYile, la dignità u1nana offesa e in rivolta. Manuel. un giovane coniliattente nel quale si identifica un'in- ·tiera generazione, sente la << fraternità virile>> confessata dal suo autore come << l'unica cosa dell'uo1no che sia più grande dell'uomo >> e, nell'intento di ristabilirla. i1npugna l'ultin1a arn1a ancora a sua disposizione, quella della violenza: non fine a se stessa .. n1a proiettata in un futuro di libertà e di pace. La speranza di Malraux è tra i ro1nanzj-chiave della nostra generazione. MEDUSA N. 377 - volun1e rilegato - Lire 1500 Chicago 1920: TUTTO, MA N.ON UN CUORE di James T. Farrell Gli accaniti giocatori di baseball dei favolosi twenties; i quartieri n1alfamati di Chicago; l'attività convulsa e feroce degli spedizionieri e dei facchini guidati da un tipo pittoresco, Ambrose J. McGinty. U1 :r:i po' sprezzante, un po' troppo cosciente della propria importanza, ostinata- :tr;IJenteattaccato· al suo lavoro, McGinty capo-spedizioniere è un personaggio destinato a restare nella storia deJla società americana accanto a quelli della << generazione perduta» di Fitzgerald. La << Medusa », presentando questo suo Gas-house M cGinty, ci offre, di J a1nes T. Farrell -- , l'autore della trilogia di Studs Lonigan, il maggiore seguace di Sherwood Anderson e di Theodor Dreiser -- uno dei libri più indicati vi. MEDUSA N. 378 - volu1ne rilegato - Lire 1200 inoBianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==