Nord e Sud - anno IV - n. 28 - marzo 1957

delle comunicazioni, si direbbe oggi) si. sia trovato il fondamento, anzi il compimento della gr.andezza d'11na città. ,Ma n-011è così. Vi bisogna oltre di ciò qualche cosa, la qual tiri la gente e la faccia concorrer in ·µn luogo più che in un ~ltro... ». Non basta dunque, potremo ripetere noi, di definire una localizzazione geografica apparentemente perfetta, ,perchè le attività produttive i~i · insediate ,prosiperino conferendo a tutta la z•ona intereissa'~a •Un rinnovato impuliso. Deve preesistere, Rer 1 la ·buona riuscita dell'intervento, quella che Botero chiamava una << virtù attrattiva» capace ~di co11vogliare fresch·e energie dove 11 terreno già appare fertile e pro~ettente. Tutti gli attuali discorsi sulle prospettive di industrializzazione meridionale parto110dalla premessa, co~cordemente a'Ccettata,che la trasformazione e lo sviluppo dell'agricoltura costituiscano questa virtù attrattiva, l'inderogabile premessa ambientale per qualsiasi ulteriore progresso. L'affermazione è stata riipetuta tanto s:pessoda essere diventata quasi • • ass1omat1ca. Ma le forme in cui trasformazione ~esvt1u·ppodell'agricoltura si sono , inverati in questi anni recenti costi'tu~cono realmente ·una si!cura base di partenza? Lasciati da parte gli sch·emi e (le genera•li2zazi1 oni di geogr.afia economica gioverà rifarsi p,er un attimo all'autentica condizione prima di og.ni iniziativa inldustriale, quale si è verificata attr.averso un'esperienza storica ormai plurisecolare. Non c'è industria senza cit'tà. L'in,dustria moderna, con le s·ue caratteristiche dimensionali ·e tecnico-produttive, richiede 'di appoggiarsi a un nucleo demografico di determifl.ata consistenza. Non si tratta soltanto di garantire a'll'industria quell'adeguato s·erbatoio di. mano d'opera e quell'insieme di infra,strutture che solo una cìttà è in grado ldi 1 predisporre, non foss'altroper ragioni di capacitàtecnicaed economica.Intorno a un'ind.ustria moderna, volta al ·progresso in un· mondo in moto contin·uo, deve vivere una comunità civi•le capace di fornire all'indU1Striaquella linfa vita1e, in gran parte d'inafferabile natura culturale, che è ad essa indi!spensabi1e per vivere e svilupparsi, e insieme pronta a trarre dall'industria, 'che oggi è la sola fonte in grado di darlo, un deciso impulso sociale ed economico. La localizzazione. del1 le industrie risponde a 1eggi e a imponderabili; [109] Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==