I Anche per questo gli uomini ,della cam,pagna non possono accettare senza disagio di vivere fra edifici siffatti. La natura falsa e ingannevole delle .pseudo-città, semin,ate fra ~e case disperse, è dunque puntua,Imente confermata dalla loro forma architet- 'tonica. Nè ·potrebbe essere altrimenti. Ogni .situazione reale si rivela, malgrado gli sforzi contr~ri della re- • • • • • • torica, m ogni espressione e in ogni tempo. Così agli appunti che scaturis·cono dalla considerazione attuale delle forme e dei problemi della pianificazione urbanistica nel Mezzogiorno, .si allacciano in un quadro organico previsioni e prosipettive in merito a quanto, sulla irrefutabil,e base di A.~este piremesse, si proporrà domani ·alla resiponsabilità di ogni ulteriore intervento in quelle tegioni. * * * La proroga della Cas·sa per il Mezzogiorno, con l'aumento pella rispettiva dotazione di 590 miliardi, ha .aipertoufficialm·ente quello che ormai cla anni viene discusso com·e 5-< nuovo tempo» o <<rilancio>>dell'azione pubblica: a favore delle regioni meridionali. Sul car~ttere da imprimere a questa ulteriore fase non ci sono stati mai dubbbi: un p()tente 'Sforzo d,a industrializzazione - è stato ~ffermato - dovrà accompagnarsi a quanto fatto sinora in favore dell'agricoltura. l>er dare il senso di questo sforzo auspircato varranno più che le molte parole ufficialmente ,pron;uncia~e, i dati del Piano Vanoni. Secondo esso, nel previsto, termine decennale, 11.726 miliardi. dovrebbero essere _inv•estiti nel Mezzogiorno e -nelle Isole al fine di creare 800 mi1 la nuovi posti di laivoro nell'i11dustria nei servizi pubblici e nel commercio, mentre altri -600 mila cittadini meridio11ali trovereb·bero impiego nel Nord e l'elconomia , agricola, a parità di occupazione e con un aumento della produttività, raggiungerebbe un più soddisfacente equilibrio. Non interessa qui discutere in qual misura e con quali intenzioni il ._ programma così delineato sti1 a effettivamente attuandosi e se g)li strumenti tecnici politici e finanziari disposti e disponibili sian·o ,adeguati allo scopo. Interessa invece considerare - s•e è vero ch·e « l'indu1 s'trializzazione ,sj pone oggi come, conseguenza della impostazione del program,ma iniziale [107] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==