Nord e Sud - anno IV - n. 27 - febbraio 1957

LA STAMPA ITALIANA NEL DOPOGUERRA Il settimanale di attualità (*) di Nello Ajello I. 1. L'ebdomadario tradizionale Il settimanale popolare illustrato è nato in Italia come << supplemento ebdomadario di varietà >> della grand~ stampa quotidiana, come una. ini .. ziativa collater,ale di alcuni tra i maggiori complessi editoriali italiani. 1'ale fu, almeno inizialmente, il ruolo che assunsero La Tribuna Illustrata (il più antico settimanale del genere, nato nel 1890) rispetto al quotidiano romano La Tribuna, La Domenica del Corriere rispetto al milanese Corriere della Sera e poi, sempre con minor rilievo nazionale, altri settimanali ora scomparsi: Il Mattino Illustrato, supplemento del Mattino di Napoli, L'Illustrazione del Popolo a fianco della Gazzetta del Popolo a Torino (1 ). Il prezzo del supplemento settimanale era, di solito, lievemente maggiore di quello del quotidiano, e la sua tiratura e diffusione non tardarono talvolta a superare di molto, 11elladivers,a periodicità, quelle del giornale di cui esso era filiazione: valga per tutti il caso della Domenica del Corriere, che divenne ben presto l'ebdomadario popolare di gran lunga il più diffuso in Italia, e per la quale, negli anni immediatamente preceàenti la seconda guerra mo11diale,si parlava di una tiratura di un milione e 900 mila copie. (*) Il presente saggz·o è il primo risultato di una ricerca compiuta per un più a1npio studio su vari aspetti della stampa settimanale italiana, che l'autore ha in preparazione per la << Biblioteca di Cultura >> dell'editore Neri Pozza; al quale siamo, pertanto, grati per aver voluto autorizzare questa << anticipazz'one ». ( 1 ) Dopo la scomparsa di questi due ultimi settimanali, che erano nati rispettivamente nel 1921 e nel 1924, la stampa illustrata a larga diffusione si è accentrata in misura ancor più rilevante in Milano, con qualche minore propaggine a Roma. Si ricordi che Il Mattino Illustrato - che cessò definitivamente le pubblicazioni . nel 1948 -- fu uno dei primi esempi in Italia di settimanale stampato a rotòcalco. [35] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==