lo Sviluppo (B.I.R.S.). Aggiornata al 30-6-1956, dett.a analisi (della quale il Centro Studi della Cassa lodevolmente persegue la estensione a tutti i finanziamenti concessi da tutti gli enti finanziatori che operano nelle regioni meridionali) si basa sui finanziamenti deliberati piuttosto che sui mutui stipulati e sulle conseguenti effettive erogazioni, e trae dalle previsioni dei progetti, come presentati dai privati e istruiti dagli enti finanziatori, i dati, che sono ovviame11te « di previsione», relativi alla mole deg}i investimenti, .al numero delle ur1ità lavorative stabilmente occupate e alla produzione lorda. Al 30-6-1956 risultavano deliberati (come si è detto, dalla Cassa, dall'lsveimer, dall'Irfìs, dal Cis, dal Banco di Sardegna, ecc.) n. 834 finanziamenti industriali per un importo complessivo di 94,6 miliardi di lire. A fronte di essi risultav.ano, alla stessa data, 535 mutui stipulati per 60,8 mi- . liardi, ed erogazioni effettuate per 39,6 miliardi di lire. Dalla tabella che segue, tratta dalla relazione al bilancio del sesto esercizio della Cassa per il Mezzogiorno, si evince la distribuzione regionale dei finanziamenti deliberati, con distinzione tra quelli destinati a nuovi impianti e quelli attinenti all'ampliamento di impianti preesistenti: Distribuzioneregionaledei finanziamenti deliberati per nuovi impianti ed ampliamenti (milioni di lire) REGIONI Nuovi impianti Ampliamenti Toscana (Isola d'Elba) - • 400 Marche (Ascoli Piceno) • 251 106 Lazio (Frosinone, Latina, Rieti) • . . . • • • • • 4.609 683 Abruzzi e Molise • • • • 5.629 1.768 Campania • • • • • • • 12.156 2.239 Puglia ~ 2.585 • • • • • • • • • 658 Basilicata • • • • • • • 2.146 368 Calabria • • • • • • • • 3.361 727 Sicilia • • • • • • • • • 23.~47 5.678 Sardegna • • • • • • • 3.805 5.o33 Impianti elettrici • r1guardanti più regioni • • • 18.750 Totale pel Mezzogiorno 76.939 17.660 [23] Biblote·ca Gino Bianco · Nuovi impianti ed ampliamenti 400 357 5.292 7.397 14·395 3.243 2.514 4.088 29.325 8.838 18.750 94.599 ., \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==