Nord e Sud - anno IV - n. 27 - febbraio 1957

Spesa media per ettaro, classificatodi bonifica - rile~ata.dai progetti .. di miglioramentofondiario approvati - ripartita per categoriedi operee per tipi di comprensorio TIPI DI COMPRENSORIO Composizione percentuale della spesa media ..... d o ..... ... N,...... ::::$ ro i,.. S.. ~ ::::$ rn s-c o o . .... d o ..... N ro b.O ..... S.. s-c ~ ..... d o ..... bi) ro ~ d ro ..... '1-4 Comprensori in cui predomina la trasformazione irrigua . 48.740 59,7 5,5 5,2 2I,2 3,2 5,2 Ioo,o Comprensori a trasformazione irrigua nella parte valliva e a trasformazione asciutta in quella collinare e pedemontana . . 29.547 64,7 4,5 5,4 16,4 2,8 6,2 Ioo,o Comprensori a trasformazione asciutta con piccole zone a trasformazione irrigua 25.036 64,0 7,4 5,5 13,I 4,0 6,o Ioo,o Comprensori a trasf ormazione asciutta 16.057 68,4 6,2 6,o 11,4 I,9 6,I 100,0 Comprensori di bonifica in zone montane 11.437 70,8 8,6 5,8 5,2 4,1 5,5 100,0 tine e 413 altri impianti di trasformazione e conservazione dei prodotti dell'agricoltura. Tutti i dati addotti valgono .a fornire un quadro << stereoscopico>>degli interventi privati nell'agricoltura, suscitati e sostenuti con i contributi e con le agevolazioni di credito previsti dalle leggi vigenti. Rimane aperto il problema del credito, per la cui soluzione le provvidenze finora adottate dalla Cass.a e le sollecitazioni politico-economiche non sono state sufficienti. Eppure non si porrà mai abbastanza l'accento ~ sull'importanza del credito per l'agricoltura, soprattutto con riferimento a quello di miglioramento, per il quale occorrono bassi tassi e lunghi periodi di ammortamento. La politica meridionalista deve soddisfare queste esigenze dell'agricoltura che si trasforma. Forse la creazione di un adeguato fondo di garanzia, pei rischi di perdita totale o parziale, consentirà almeno agli [18] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==