c'è da preoccuparsi di maccartysmo o di altre tendenze autoritarie di destra". Che cosa avveniva sul piano economico mentre il movimento socialista andava scomparendo ed i progressisti si raccoglievano sotto la bandiera di W. Wilson, prima, e di Franklin D. Roosevelt, poi? Gli Stati Uniti diventavano la potenza industriale di gran lunga più potente del mondo. Ma la estrema differenziazione delle forze economiche, la novità delle situazioni, l'intraprendenza dei discendenti dei pionieri e la fede calvinistica dei posteri degli emigranti del Mayflower portavano ad un processo molto diverso di concentrazione economica e di distribuzione della ricchezza. 11 La concentrazione industriale è minore negli Stati Uniti che in Europa .. mentre la parola monopolio corrisponde esattamente ·a quello che è avvenuto in larghi settori dell'industria e della finanza in Europa, per gli Stati Uniti, già una ventina di anni fa, gli economisti introducevano la parola oligopolio ». Inoltre - come chiarisce Ernesto Rossi nella sua lucida prefazione - « l'impresa gigantesca tipica americana è un portato del progresso tecnico, che consente in taluni settori industriali di ridurre i costi ampliando le dimensioni delle aziende, per adottare i macchinari ed i sistemi della produzione standardizzata di massa, per utilizzare più razionalmente i sottoprodotti, per finanziare su scala sufficiente le ricerche scientifiche, per intc • grare le fasi diverse della trasformazione del prodotto, in modo da ridurre al minimo le oscillazioni dei prezzi. Non c'è necessaria incompatibilità trn monopolio e concorrenza; ed in America le strutture monopolistiche assumono generalmente la forma di trusts: più imprese si fondono in un'unica impresa per ridurre i costi, concentrando le ordinazioni negli stabilimenti meno efficienti. La possibilità che i profitti eccezionali attirino dei concorrenti nel loro campo obbliga anche le imprese gigantesche a ridurre i preni dei prodotti, in correlazione alla riduzione dei costi che. riescono. a conseguire. Invece in Europa le strutture monopolistiche assumono generalmente la forma di cartelli: le imprese restano autonome, ma si mettono d'accordo per contenere l'offerta sul mercato entro i limiti che consentono di rendere i massimi profitti, e si ripartiscono tra loro le ordinazioni, in rapporto alla loro capacità tecnica di produzione, qualunque sia il costo a cui posso.no produrre ... 11 capitalismo americano - è sempre l'implacabile critico del capitalismo italiano, Ernesto Rossi, che parla - è un capitalismo giovane, vigoroso, in continua espansione, diretto da una classe di managers continuamente rinnovata dalla eliminazione degli individui meno idonei e dall'ingresso di uomini che la gara dimostra più capaci di fare il loro mestiere e migliori interpreti delle esigenze dei nuovi tempi ... ». ~el suo ormai famoso volume sul capitalismo americano, il prof. Galbraith scrive ad un certo punto: « succede al capitalismo americano quello che succede a quegli insetti, di cui si· dice che, secondo tutte le leggi di natura oggi con,)~ciute, non dovrebbero volare, ed invece volano 1,. Questa [72J BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==