Nord e Sud - anno III - n. 25 - dicembre 1956

INDICE DELL'ANNATA 1956 SOMMARIO DEL N. 14 Editoriale . . . . . . pag. 3 Carlo Turco - I « doppioni > > 7 Gennaro Sasso - Aspetti della storiografia filosofica marxista in Italia > 18 GIORNALE A PIU' VOCI N .d.R. - Malgrado la scissione Silvestro Delli Veneri - Basilio Ciucci, imprenditore « norl) male» . ~ > /~ugusto Petrone - La noia obbligatoria Francesco Nitti - Matera' 55: attrezzature cittadine e crisi della edilizia Salvatore Rea - La D.C. a Nar poli RILIEVI ECONOMICI DOCUMENTI E INCHIESTE Gabriele Gaetani D'Aragona - > » l) » Esodo rurale » .Federico Orlando - Esodo dal Molise ,. 47 48 51 55 62 68 76 87 Francesco Nitti - Matera 1955: la cultura . .pag. 45 Giovanni De Luca - Emigranti in Venezuela » 52 Giulio Salvi - Piccoli Teatri . » 58 Carlo Turco - Il punto sull'industrializzazione » 61 DOCUMENTI E INCHJESTE Leo Solari - Prospettive del consumo dei prodotti siderurgici nell'Italia del Sud > 70 Maria Cristina A.liberti, Umberto Baruzzi, Alfredo Freda, Bruno Frediani - Le Chiese abbandonate di Napoli » 85 I CORSIVO » 96 CRONACHE E MEMORIE Franco Rizzo - Appunti per una storia del nazionalismo » 100 RECENSIONI Giorgio Granata - I cattolici dal1' opposizione al governo » 116 IN CORSIVO » 107 SO~IARIO DEL N. 16 CRONACHE E MEMORIE Antonio Palermo - La Calabria di Alvaro » 110 RECENSIONI Vittorio de Caprariis - Lettere a Pasquale Villari » 124 SOMMARIO DEL N. 15 Editoriale . . . . . pag. 3 Renato Giordano - L'energia nucleare: l'Italia e l'Europa » 6 Riccardo Musatti - L'urbanistica come funzione politica » 21 GIORNALE A PIU' VOCI N.d.R. - « Spese generali » e « ~ervizi sociali > degli Enti di Riforma . . . . . . . Francesco Arnaldi - L'inflazione nella scuola BibliotecaGino Bianco 38 » 41 II Inchiesta sul Partito Socialista Italiano nelle Provincie Meridionali di Giovanni Cervigni e Giuseppe Galasso Editoriale . pag. Introduzione > IL PARTITO E I SUOI QUADRI » Gli Abruzzi » Le Puglie » Le zone depresse del socialismo meridionale » La Campania > La Calabria » )) 3 6 14 17 30 48 68 79 95 La Sicilia L'ELETTORATO Dal 1946 al 1952 Il 1953 Dopo il 1953 » 127 » 133 » 144 PROBLEMI E PROSPETTIVE » 147

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==