TEMPO PRESENTE Rivista mensile di informazione e discustsione diretta da N 1coLA CHIAROMONTE e foNAZIO S1LONE SOMMARIO _del N. 8 (Novembre 1956) EDITORIALE DuE RIVOL uz10N1: V ARSA VIA E BUDAPEST CRONOLOGIA DEI ·FATTI D'UNGHERIA AGENDA DIGNITÀ DELL'INTELLIGENZA - LOTTIAMO NOI PER LA LIBERTÀ ? - CIPRO COME ATOLLO - DOMANDE SENZA RISPOSTA LOTTIAMO NOI PER LA GIUSTIZIA ? LA COSCIENZA DIVISA INCHIESTA SULLA SEGREGAZIONE RAZZIALE NEGLI STATI DEL Suo SEI POESIE DA (< HYMNE » - DA (< DIADÈME » - DA « LANGUE )) TOLSTOJ E IL PARADOSSO DELLA STORIA (I) IL CALCOLODELLE PROBARILITÀ IL TRAN"SITO LA CRISI DEL TEATRO IN ITALIA LETTERA DA LIPSIA Qu AD ERNO SOTTO CHIAVE APPUNTI DI UN CRONISTA POLITICO GAZZETTA Gustavo Herling Ignazio Silane Simone Weil Robert Penn Warren P. f. Jouve Nicola t'hiaromonte Tommaso Landolfi Elisabetta Mann Borgese Eraldo Miscia F. R. Allemann Enzo Forcella LA REPUBBLICA DEGLI SCRITTORI UNGHERESI - UNA GUERRA SBAGLIATA - IL NAZIONALISMO DI NASSER - PERFEZIONE DI UN SIMBOLO - IL « NEW DEAL » E I ::-IEO-CONSERVATORI - UNO STALINIANO - L'ARGOMENTO DELLE FETTUCCINE - LA SIRENA DI AMLETO - SUA MAESTÀ E LA « GRANDE DESTRA » - UN MESSAGGIO PER JLYA EHRENBURG - J GIOVA 'I E LA VERITÀ. Prezzo del fascicolo lire 400 Redazione - Roma, Via Gregoriana, 7 · Amministrazione - Roma, Via Gaeta, 14 e aro
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==