Nord e Sud - anno III - n. 25 - dicembre 1956

tico, Sukhanov lo servì poi per un decenmo, come scrittore di cose economiche. Venticinque anni fa, nel primo dei processi politici intentati, per volere di Stalìn, ad un gruppo di intellettuali sovietici ritenuti segretamente dissenzienti, Sukbanov fu costretto dalla G.P.U. a confes- ·sare crimini che non aveva commesso e fu condannato alla deportazione, da cui non tornò. Nella stessa occasione scomparve, m una piccola località priva di biblioteca in cui l'avevano relegato per la sua amicizia con Sukhanov e gli altri imputati, il maggior storico del marxismo, Riazanov. Non possiamo che augurarci che questo libro, bellissimo per la sua drammatica vivacità, e insieme filosofica ~erenità, venga presto pubblicato anche in italiano. Dir. Reap,t F. Compagna • Segr. Redaz,t N. Ajello • Stampa, Arcbetipografia di Milano S. p. a. • Viale Umbria, 54 Spedizione in abbonamento postale, Gruppo Ili • Pubblicazione l\utorizzata • Printed in Italy • Tutti i diritti -411pr?prietà letteraria ed artistica riff"ati • I manoeeritti anche ■e non pubblicati non 11i reatitaiecono, Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==