zone depresse eventualmente esistenti nei sistemi stessi. In questi casi, in-- . fatti, basta che lo Stato agisca sulle condizioni ambientali, perchè l'inizia-- tiva privata accolga con sufficiente prontezza le nuove occasioni di investimento che l'azione statale ha provocato. Diverso è invece il caso dell'Italia meridion.ale, la cui arretratezza rappresenta una caratteristica fondamentale del .sistema economico italiano, il quale ha dimensioni tali da non consentire la piena utilizzazione delle risorse produttive e di importanti aliquote di forze di lavoro che pur sono disponibili. Il che ~ignifica che .le necessità di sollev,amento del Mezzogiorno si identificano con i problemi di sviluppo dell'intero sistema economico nazionale: per cui la redenzione dell'Italia meridionale non può configurarsi come un fatto regionale, ma come un aspetto della generale politica di sviluppo economico che .occorre perseguire in Italia. Una simile impostazione del problema del Mezzogiorno sembra implicita nel modo come tale problema è inserito nello << Schema di sviluppo dell'occupazione e del reddito», noto come il Piano Vanoni. Lo Schema è infatti concepito in modo da offrire una visione unitaria, organica e coordinata, dei vari aspetti delLa struttura econo,mica italiana, il che permette di chiarire l'interdipendenza esistente tra i problemi relativi e la conseguente interdipen.denza delle politiche e degli strumenti da adoperar~ per far fronte agli stessi. In particolare, per quanto riguarda il Mezzogiorno, quel documento chiarisce che le prospettive di sviluppo di una parte tanto vasta dell'Italia non possono essere considerate separatamente dall'esame delle prospettive per tutto il Paese: in sostanza, nel sistema logico dello Schema, i diversi obiettivi posti finiscono col rappresentare elementi di un unico organico processo di sviluppo (1 ). È questa la ragi~ne per la quale non ci sentiamo di condividere l'opinione di chi giudica il recente disegno di legge che prolunga la vita della Cassa un provvedimento preso << in attuazione del piano Vanoni », come anche da parte del Governo si va proclamando. Poichè anche questo provvedimento, che pur contiene nuove e interessanti proposte di intervento, avrebbe dovuto essere inserito in un'.azione coordinata che armonizzasse ( 1 ) Sia consentito al riguardo il richiamo alla esposizione da me fatta dello Schema nel numero del giugno scorso della rivista << Economia e Finanza»: Che cosa è lo schema d,: sviluppo dell' occupazi·one e del reddito. [23] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==