Anzitutto si deve notare che nel Mezzogiorno il grado di utilizzazione delle risorse idriche esistenti è ormai molto spinto, come risulta dai dati .della tabella n. 8 (11 ). La percentuale di utilizzazione per il Mezzogiorno .del 41,1 non deve trarre in inganno; anzitutto tale percentuale sale al 44,1 qualora si consideri il solo Mezzogiorno continentale; inoltre essa è stata calcolata in base alle possibilità tecniche di sfruttamento e non molto si sa circa la convenienza economica di utilizzare effettivamente tutte le risorse :idriche esistenti. Attualmente sono in costruzione impianti idroelettrici per una producibilità media di 473 milioni di kWh; sono invece in fase di -progettazione -altri impianti idroe~ettrici per una producibilità media di 1.716 milioni di kWh. Nel complesso, quindi, le prospettive della produzione di energia idroelettrica nel Mezzogiorno continentale assommano ad un aumento di 2.189 milioni di kWh. Siamo quindi ben lontani dai 10 miliardi in piu che si prevede saranno richiesti. I restanti 8 miliardi, che non potranno ,essere ricavati da centrali idroelettriche, dovranno essere ·prodotti da centrali termiche. La crescente importanza delle centrali termiche costituisce del resto una evoluzione comune a tutte le regioni d'Italia; mentre in passato la produzione di energia termica av,eva un carattere marginale e di :riserva, essa è destinata in futuro ad assumere il ruolo di energia di base (12 ). Questo fenomeno non è privo di importanza per il Mezzogiorno. Si è ( 11 ) Dati tratti da Rodinò, op. cit. ( 12 ) Diamo in nota i dati relativi alla ripartizione dell'energia prodotta in idroelettrica e termica, relativamente all'ultimo decennio: come si vede, la proporzione della . . ' . . . energia termica e in continuo accrescimento. Idroelett. Termica Anni milioni di Kwh % sul totale 1938 14.580 964 6,20 46 I 6.590 895 5, I 2 47 18.903 I .670 8, I 2 48 20.853 I .841 8, I I 49 l 7.383 3.399 I 6,36 [86] Bibloteca Gino Bianco Anni 1950 51 52 53 54 Idroelett. Termica milioni di kWh 2 I .605 3.076 2 6.354 2.869 27.105 3.738 27. 797 4-.82~ 29.2 I 7 6.35 ì ~'~ sul totale 12,46 9,82 I 2 I 2 I 4-, 78 I 7)87
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==