sciolto, o soltanto deperito il Movimento per la Rinascita, allora il frorr-· tismo sarebbe veramente liquidato. Per ora, però, dobbiamo ricordare che le posizioni assunte più volte da Giorgio Amendola sul Piano Vanoni sono le posizioni •ufficiali imposte al Movimento per la Rinascita, difformi da quelle assunte dagli organi nazionali del P.S.I., ma echeggiate fedelmente dai <<politici >>meridionali che rappresentano il P.S.I. nell'organizzazione unitaria di massa del Mezzogiorno. E dobbiamo ricordare altresì che sono i residui legami frontisti nel Mezzogiorno a non consentirci ancor? di porre con la dovuta energia il p·roblema della presenza socialista negli Enti di Riforma; sono questi residui legami che non ci consentono ancora di fare appello ai nuovi e più moderni quadri democristiani del Sud per far valere l'esigenza di una generale revisione degli schieramenti politici e amministrativi nelle regioni meridionali; e sono questi, infine, i legami che contribuiscono a <<tenere in frigorifero » i voti di sinistra nel Mezzogiorno, che pur si vanno spostando sensibilmente (vedi Puglia e Sicilia) dalle liste comuniste alle liste socialiste, a testimonianza della consapevolezza raggiunta da molti elettori contadini e piccoli-borghesi della sterilità, ai fini di una politica di rinnovamento, e di <<rinascita», della posizione comunista e frontista. Ci sembra quindi che sia questo il momento per i so~ialisti di rivedere in modo · esauriente e non ambiguo le loro posizioni nelle organizzazioni unitarie anche nel Sud, prevenendo peraltro l'eventuale possibilismo dell'on. Togliatti a proposito dello stesso piano Vanoni: tanto più che la crisi delle destre nazionalfasciste consente loro maggiore libertà di iniziativa e movimento. A conclusione di questo <<panorama >>si deve chiedere, insomma, ai socialisti di intraprendere una~politica, di porrè fin da ora anche per · l'iniziativa meridionalista il problema della <<guida>>,di prendere atto, per cominciare, della necessità di non rendere vana, o per lo meno ambigua, con l'adesione al Movimento per la Rinascita, l'adesione all' <<alternativa_ Vanoni>>. [51] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==