che, quando siano condotti con metodo veramente storico, possono esserericchi di risultati e di suggestioni davvero illuminanti ( 51 ). Per questa via,. giudizi come quello sulla gracilità dello sviluppo capitalistico italiano, sull'arretratezza della società e dell'agricoltura meridionale, e via dicendo, potranno perdere quel tanto di arbitrario che è connesso alla genericità dei loro punti di riferimento; e acquistare invece una maggiore corposità e un più eloquente significato, giovando anche a una più adeguata valutazione del posto che l'Italia occupa realmente nella storia moderna d'Europa. (continua nel prossimo numero) { 51 ) L'utilità che gli storici europei, anche fuori degli specialisti dei cosiddetti << studi slavi », tengano maggior conto della storia dell'Europa orientale ai fini di una più corretta e approfondita prospettiva storiografica, è sottolineata da H. SETONW ATsoN, cit., pp. 429-30. (37] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==