resisteva, dal DDT: così il chinino, che si andava a comprare dài tabaccaio come il sale e i sigari toscani, è finito nel novero dei ricordi. OPERE PUBBLICHE Le opere •pubbliche compiute in questi ultimi anni sono state notevoli, anche se bisogna aggiungere che non sempre si è data la precedenza a quelle più necessarie. Si è ricostruita la chiesa di S. Reparata, con la spesa di 14 milioni, si sono costruiti 32 nuovi appartamenti, in diversi lotti, e compiute, in varie riprese, opere di rip.avimentazione stradale. Poi si è creato un giardino p·ubblico nell'ex campo della fiera, si sono fatti lavori di restauro e di modifiche al campo sportivo, per otto milioni, e altri lavori, anche essi di restauro, alla chiesetta di S. Rocco, per altri quattro milioni. Si sono inoltre aperte alcune strade di allacciamento delle frazioni, di cui però qualcuna, rimasta incompiuta e abbandonata a se stessa, sta già regredendo alla condizione di carrareccia. Una delle ultime opere portate a termine è stata la ·costruzione di un Ufficio postale, con annessa abitazione del titolare, che è costata, però, 1 più del dop1 pio della somma preventivata, poichè il terreno franoso su cui è sorta la .nuova costruzione ha richiesto com... plessi e costosi lavori di consolidamento che nel primo preventivo non erano stati, ovviamente, considerati. È stato inoltre finalmente completato, proprio nei giorni della campagna elettorale, il dispensario antitubercolare, i cui lavori, iniziati nel 1951, (in occasione di un'altra campagna elettorale) erano rimasti a lungo interrotti. Il costo dell'opera è stato di circa diciotto milioni. In via di soluzione è anche il problema dell'edilizia scolastica nel capoluogo, mentre poco o nulla si prevede per le frazioni di campagna. Nel capoluogo fu,nzionano una Scuola Media e una Scuola d'Avviamento: quest'ultima è sistemata in vecchi ambienti presi in affitto dal Comune in due punti diversi del paese, mentre la Scuola Media è ospitata in una parte del1' edificio della Scuola Elementare, il quale non sarebbe sufficiente ai soli bisogni degli ob·bligati all'istruzione primaria. Ora è stato assicurato il finanziamento di un edificio per entrambe ~e scuole prive di sede ,propria. Sono, poi, a buon punto le pratiche riguardanti le strade di allacciamento per alcune frazioni, la nuova sede del Municipio (essendo stata dichiarata pericolante la vecchia sede), il campo boario, l'edificio per l'asilo [110] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==