rale il maneggio di tutte le somme che l'esattore-cassiere deve versare o erogare. L'esattore delle imp.oste dirette ha inoltre l'obbligo di s oddisfare, nonostante la mancanza di fondi di cassa di spettanza del Comune, ·gli ordini di pag.amento -emessi dai Comuni e dai Prefetti in favore d el Segretario Comunale, degli impiegati e salariati comunali per le ret ribuzioni loro spettanti. Egli abbia o no anche il servizio della tesoreria c omunale, è tenuto inoltre ad anticipare gli stipendi ai maestri ,elementiari, ai medici condotti, agli impiegati e s,alariati addetti ai servizi municipali; d eve estinguere, anche in mancanza di fondi di cassa, i mandati emessi dal Prefetto per spedalità del Comune, pagare i contributi dovuti all,e cas$edi pr evidenza per le pensioni agli impiegati ed ai salariati degli enti loca:li e i c ontributi a favore dell'Opera degli orfani sanitari di Perugia e quelli della c assa di previdenza per le pensioni ai sanitari. Infine, le cauzioni prestate a garanzia di contratti stipulati nell'interesse del Comune possono essere ve rsate al1 la tesoreria comunale, così come i depositi per concorrere alle aste. Da quanto sopra riportato è chiaro che le possibilità di incontr.o tra il personale esattoriale e i cittadini - già così rilevanti per il fatto t ributario - aumentano ancora considerevolmente, grazie al servizio di teso reria, per cui l'esattore-tesoriere, o meglio gli addetti alle gestioni dell'esattori a e della tesoreria, hanno la costante possibilità di avvicinare, nell'espletamento del loro mandato, uomini di tutti i ceti e di tutte le condizioni (impiegati, artigiani, contadini, piccoli imprenditori, appaltatori di pubblici la vori, industriali ecc. ecc.), nei confronti dei quali gli impiegati esattoriali , appositamente preparati, potranno svolgere preziosa opera di persuasi one agli effetti della r,accolta del risparmio o della utilizzazione dei se rvizi del credito. Abbiamo poi già fatto presente - e ai nostri fini è utile ripeterlo qui - ,che la legge riconosce nell'esattore-ente di credito il più idoneo e il più gradito cassiere del Comune. L•epossibilità quindi di penetrazione del personale esattoriale in tutti i ceti e in tutti gli enti 'sono ancora cons iderevolmente aumentate ,nel •<:iaso in cui i servizi esattoriali siano affidati alle Casse di Risparmio, considerato che detti enti sono quelli che, nell'attua-le ordinamento, intervengono più sollecitamente e più cospicuamente nelle sovvenzioni agli enti pubblici (23 ). Tutto quanto sia~o venuti esponendo fin qui, ( 23 ) Significativi, a questo proposito, due discorsi pronunciati ris pettivamente [89] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==