Nord e Sud - anno III - n. 20 - luglio 1956

... taggio collettiv,o,la descritta singolare posizione dell'addetto esattoriale operante in vasti comp1essi sociali, vdlgendola a1 d un -compito che è determinante agli effetti dello sviluppo economico di un Piaese e del miglioramento delle zone sottosviluppate: 1'incremento e la raccolta del risparmio. Le principali condizioni per giungere all'importante risultato ci paiono le seguenti: a) affidare le esattorie a Enti di Credito e particolarmente a C,assedi Risparmio, in modo che detti Enti o Casse possano penetrare capillarmente nel tessuto economico nazionale; b) consentire - anche agli effetti della diminuzione del costo di riscossione - l'apertura di sportelli bancari in connessione con 1a concessione di esattorie; e) volgere l'attività esattoriale anche alla propaganda ·per il risparmio (12 ). Che per una più intensa raccolta del risp·armio sia indispensabile la propaganda è generalmente ammesso; che però la più efficace forma dj propaganda sia quella fatta direttamente con l'elemento pers,onale dell'Ente di Credito non è sempre compiutamente posto in rilievo (13 ). Eppure soltanto l'elemento personale potrà utilmente penetrare, agli effetti della riaccolta del risp·armio, ad esempio, tra i ceti rurali i quali, come è noto, ,costituiscono un mondo a parte, tradizionalmente chiuso ai diversi aspetti dell'economia moderna e diffidente verso tutte quelle forme che tendano a privarlo della possibilità di tenere presso di sè il denaro. Aspetto, questo, importante perchè il defìnitiv,o miglioramento della nostra agricoltura - e specialmente della agricoltura del Mezzogiorno - sta proprio nell'avvicinamento dell'agricoltore italiano agli Enti di Credito, in maniera che lo stesso possa, con fiducia, dep,ositare i p•ropri risparmi presso ( 12 ) Vedasi: Ordine del giorno all'8° Congresso Nazionale delle Casse di Risparmio - 4° tema - La propaganda del risparmio - Finalità e forme organizzative; AcHILLE BALLARDIN-I Le Casse di Rispar1nio - Dott. Cesare Zuffi Editore - Bologna 1952 specialmente al cap. 4 ° pagg. 95 -e segg. · Dichiarazione dell'Istituto Internazionale del Risparmio con sede in Amsterdam, presieduto da A. De Guchteneere di Bruxelles (lettera e). ( 13 ) Anche lo Zanta che pur ha effettuato una accurata indagine in ordine al• l'elemento personale nelle banche non ha puntualizzato i vantaggi derivanti dalla applicazione del personale alla propaganda per il risparmio e non soltanto ai fini produttivi d'investimento dei depositi. Vedasi: CARLOZANTA- L'analisi di mercato per la produzione di banca - << L'elemento umano nella produzione di. banca» - Rivista << Il Ri"sparmio » n. 10 - · ottobre 1955. [84] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==