.. * * * Il fatto che la lettera dell'on. Basso rappresenti l'unico intervento di carattere «personale» (per quanto non sia facile così classificarlo per l'ampiezza e la serietà dei temi in essa p,roposti) rappresenta per noi una prova che le ricostruzioni del ruolo e delle vicende dei dirigenti socialisti compiute nell'inchiesta non sono state tanto arbitrarie, pettegole ed irriguardose come il Valori vorrebbe. N·on volendo 1avanzare l'ipotesi che ciò sia da spiegarsi con un circolare << ordine di scuderia>>,degno di un clima che non ci sembra allig11arenel P.S.I., lo consideriamo come un implicito riconoscimento dello sforzo di obiettività con cui abbiamo tentato di condurre la nostra indagine. E ciò, senza false modestie, è la maggiore ricompensa cui potevamo • aspirare. Quando questo articolo era già 1:ncorso di stampa, abbiamo letto altre due recensioni dedicate alla noJtra inchiesta; ed un'altra ancora ci è stata preannunciata per uno de1: prossimi numeri di Cronache Meridionali. La prima è apparsa sul n. 10 di Ichnusa a firma di Antonio Marras ed è soltanto la prima parte di un discorso che l'Autore intende continuare e definire in un successivo intervento. Peraltro, quanto dice il Marras nell'articolo in questione non ci sembra differire sostanzialmente dalle tesi sostenute da altri nostri recensori, ed in particolar modo dal Valori; sicchè riteniamo d'avergli fino ad adesso fornito una implicita risposta proprio nel presente scritto. Ci riserviamo, peraltro, di proseguire anche con lo scrittore di Ichnusa il nostro discorso, qualora egli avesse ad avanzare delle tesi più originali. L'altra recensione è stata pubblicata da Gaetano Arfè sul numero di maggio del Ponte; e verte intorno a due principali argomenti, facilmente distinguibili: l'opera di Rodolfo Morandi e la funzione del << Movinzento per la Rinascita del Mezzogiorno». Per il primo di tali argomenti, possiamo ripetere anche in questo caso che quanto abbiamo scritto, nelle pagine che precedono, vale a chiarire i} giudizio da noi dato sul << morandismo >>. Molto più importanti e suggestive ci sembrano invece le considerazioni che l'Arfè ha dedicato al « Movimento per la Rinascita>>. Poichè abbiamo ragione di credere che l1annunziata recensione di Cronache Meridionali sarà imperniata sullo stesso tema, rimandiamo il discorso su tale argomento, di grande attualità, ad una prossima occasione. [20] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==