Nord e Sud - anno III - n. 20 - luglio 1956

PIERO MoNTAGNANI: Pr,:me pietre, Roma, Editori Riuniti, 1956. Questa svelta e maneggevole brochure, come le altre due che si recensiscono nelle pagine che seguono, fa parte di una collana di attualità ( << Problemi del giorno ») curata dagli << Editori Riuniti», insegna che è il frutto di un recente accordo fra le edizioni di << Cultura sociale » e di << Rinascita». Siamo quindi nel campo dell'attività editoriale ufficiale del Partito Comunista; e difatti, sono i parlamentari e i pubblicisti del P .C.I. che figurano come gli autori dei << volumetti economici ed eleganti » che mensilmente appaiono nella collana << problemi del giorno», allo scopo di offrire e diffondere << un commento rigoroso, preciso ed efficace ai principali avvenimenti e problemi del momento». Assai più però, che per la rigorosità e precisione - che magari sono qualche Yolta discutibili, anche se spesso denunciano situazioni ·effettivamente gravi ed allarmanti - i << volumetti economici ed eleganti » della nuova collana interessano per la loro efficacia. Si tratta di pamphlets che già appartengono a quel settore più RECENSIONI evoluto d,ell'attività politica ed elettorale che viene convenzionalmente chiamato della << micropropaganda », per distinguerla da quella più superficiale dei manifesti, striscioni, insegne luminose, che si usa denominare della << macropropaganda ». Si potrebbe dire che, nella scala delle varie manifestazioni di << micropropaganda », i detti pamphlets rappresentano il gradino più alto: a volte appena più sù dei vivaci << libri neri » distribuiti dai comunisti nelle recenti elezioni amministrative (a Roma, per esempio: libro nero sull' an1ministrazione Rebecchini; e a Napoli, anche: libro nero sull'amministrazione Lauro). Se si guarda invece alle varie manifestazioni editoriali comuniste, essi vanno collocati sui primi gradini di una scala che poi adduce fino a ponderosi lavori di storiografia. Comunque, essi hanno una eflìtacia politica notevole, perchè denunciano tutti i punti deboli e dolenti dell'attuale situazione del paese; e tale denuncia vale anche a informare e a fortificare i quadri, la cui azione sarà tanto più efficiente, quanto più, in questa o quella situazione di tempo e di luogo, potranno avvalersi di un materiale così metodicamente predisposto. [118] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==