« autorità », politica) economica o ecclesiastica) è cosi) dicevanioJ che « la democrazia degenera in regime » • Discutiamo pure) dunque) se si deve o no mandare « via il prefetto ». Ma iritanto reclamiamo fermamente tutti) da Panfilo Gentile a Pietro Nen1ii> che la vecchia tradizione dei prefetti meridionali) e non solo meridionali) quale ci è stata riferita da Salvemini e quale è stata rinverdita in alcuni cast recenti) sia definitivamente liquidata. Come già abbiamo scritto in questa rubrica) vorremmo che nelle prefetture) sulla parete che sta alle spalle della scrivania piu autorevole) al ritratto del Presidente della Repubblica si sostituissero nella stessa cornice le parole che il Presidente ebbe occasione di pronunciare il 12 novembre 1955. . ( UN ALTRO TEMA CHE CONCERNE LA LIBERALIZZAZIONR DELLA VITA PUBBLICA è quello delle persone preposte o da preporre <e ai gruppi finanziari e industriali direttamente o indirettaniente controllati dal Governo) ma che fino da oggi sono stati solidamente ancorati alle società monopolistiche private ». Scrive L'Espresso che « una serie di colpi di scena sembrano destinati a sconvolgere la tradizionale fisionomia dei consigli di amministrazione » di questi gruppi. Ora) in questa stessa rubrica) alcuni mesi or sono) citavamo alcurie osservazioni dello Spettatore Italiano che ci sembravano, cc assai pertinen.ti ». E~ opportuno ripetere ora la citazione) che si riferiva al Ministero delle Partecipazioni Statali: « Il nuovo Ministro deve innanzitutto puntare verso la formazione di un'ampia classe imprenditoriale alla testa delle imprese con.- trollate dallo Stato. Sino ad oggi) s'è tirato avanti more italico: con alcuni uomini su cui gravano tutti i pesi e le responsabilità. Dove questi itomini non sono disponibili) al vertice delle iniprese c'è alle volte qualcosa che è otti• mistico paragonare a un cervello. Bisogna orrnai rendersi conto che è divenuto inevitabile modernizzare al massimo ed il piu rapidamente possibile il personale imprenditoriale in Italia: se è necessario) s'importino dall'estero le conipetenze necessarie ». Il nuovo Ministero non è ancora costituito. Ma intanto si è verificato il piccolo 25 luglio della S.M.E.: e cioè) la sostituziorie dell'ing. Cenzato cori l'ex sindaco democristiano di Bari, avv·ocato Di Cagno. Di questo passo) dopo l'ex sottosegretario alla Navalmeccanica e l'ex sindaco alla S.M.E.J potremmo avere l'ex ministro) o l'ex assessore) democristiano al Banco di Napoli. Sianio ben lontani comunque dalle sagge raccomandazioni dello Spettatore Italiano. Rifacendoci ancora al nostro covrsivo del niese di novembre diremo che ) l'ing. Cenzato è un uomo di notevoli dimensioni intellettuali) e non rappresentava certo uno di quei casi in cui) stando alla espressione usata dallo Spettatore Italiano, cc al vertice delle imprese c'è qualcosa che è ottimistico paragonare ad un cervello ». Ma) per « la questione dei rapporti fra dirigeriti [98] BiblotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==