Nord e Sud - anno III - n. 19 - giugno 1956

dere quale libro presentare!). Io ho egualmente profittato di questo prolungato soggiorno per fare qualche conversazione in francese con gli insegnanti che imparano la nostra lingua all'istituto magistr,ale, ma che non la sentono mai pronunciare. I quattro mesi che ho potuto così trascorrere nell'Italia merid ionale ed a Roma mi hanno fornito l'occasione di una esperienza meravigliosa, resa preziosa soprattutto dall'amicizia che educatori italiani d i ogni grado non hanno cessato di testimoniarmi. Essi mi hanno convin to dell'importanz1a e della necessità di annodare tra francesi ed italiani dei legami ancora più frequenti e sistematici, intesi a promuovere un comune ideale di edt1cazione popolare ( e l'ideale è v·eramente co,mune: tra francesi ed italiani non hanno 1:TI:ailuogo quelle laboriose discussioni che ci trovano così spesso in disaccordo coi nostri ,amici anglosassoni o scandinavi). Le nostre esperienze possono essere per gli italiani una prez iosa riserva di esempi, anche se non si può trasportarle tali e quali in un tessuto sociale spesso così differente; la vastità dell'opera alla quale i n ostri amici italiani si sono accinti, il loro ardore, il loro senso di dedizi one e di sacrificio, l'immensità dei problemi che l'educazione popolare può contri 1 buire e risolvere nell'Italia meridionale, dovrebbero, d'altro canto , rappresentare per i <<militanti » francesi una sorgente continua di impulsi a nuove ricerche. JosEPH RovAN L'industria delle materie prime nel Mezzogiorno d'Italia Sull'industria estrattiva delle regioni meridionali ho già a vuto occasione di scrivere altre volte su periodici a carattere tecnico (1 ) sia su riviste industriali (2 ). L'argomento è però suscettibile di aggiornamenti anche a scadenze piuttosto ravvicinate, specie in relazione all'aspet to politico del problema - si pensi per un momento alle recenti vicend e della nuova legge petrolifera ed ai suoi riflessi nelle <<ricerche>>- ed all'incessante ( 1 ) Cfr. << Memorie e Note» Ist. Geologia Applicata Univ. di Napoli; vol. II, 1950 e << Industria Mineraria» n. 7, 1950. ( 2 ) Cfr. « L'Industria Meridionale» a. I, fase. X, 1952. [72] BiblotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==