' GIORNALEA PIU VOCI. Attendisti recidivi Il 18 gennaio gli on.li Fanfani, La Malfa, Malagodi e Matteotti vota-· rono a Parigi, al termine della riunione del Comitato d'Azione per gli Stati Uniti d'Europa, il progetto di risoluzione per la costituzione di una comunità ato1nica europea. Essi presero cioè l'impegno di premere sul Governo e sui partiti, per ottenere al più presto possibile' la discussione e l'approvazione· parlamentare della risoluzione stessa. Tre mesi sono passati. La risoluzione è stata frattanto votata al Bundestag ed alle Camere belga ed olandese. In Italia solo qualche &etti1nana fa è stata depositata al Senato e, mentre stendiamo questa nota, appre1ndiamo che la discussione è fissata p-er la fine del mese. L'atteggiamento dell'on. Fanfani e dei suoi colleghi ci sembra sor1)rendente. Perchè tale ritardo? E perchè depositare la riso1uzio,ne al Senato e non alla Camera? A Parigi i membri del Comitato d'azione avevano dichiarato, unanimi, che il processo d'integrazione europea non può atte11dere e che la ratifica dell'Euratom è un'esigenza indilazionabile. In Ita:lia la situazione parlamentare, lungi dal giustificare timori, sembra chiaramente favorevole al progetto di comunità atomica. In particolare nelle· ultime settimane si sono moltiplicati i segni che i socialisti del P .S.I. difficilmente potrebbero votare contro l'Euratom: a partire dall'articolo di Giua sul Mondo Operaio) a finire con la dichiarazione ,di Pietro N1 enni 1 al C,omitato Centrale. Non è stato già ripetuto abbastanza che la politica europeistica è il terreno migliore per provare le intenzioni dell'on. Nenni? Sul terreno europeistico, infatti, l' on. Nenni non può impunemente trincerarsi nel generico possibilismo, e, se dovesse assumere un atteggi_amento favorevole, sareblbe egli stesso, unità d'azione o non, a fare un passo verso le posizioni {tenute finora dai partiti democratici, e non viceversa; ~è sarebbero possibi'li, sul. terreno europeistico, « salti della quaglia » comunisti. [31] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==