DOCUMENTIE INCHIESTE L'industria dell'olio « Se si ricorda che la produzione media annu,a dell'olivo si aggira sui due milioni di quintali di olio - principe dei grassi per qualità orga110lettiche ed anche per potere terapeutico - che il , suo valore ammonta a circa 80 miliardi di lire e che i tre quarti della produzione olearia italia11a si ottengono nel Mezzogiorno, si comprende agevolmente perchè i problemi dell'olivo abbiano un peso decisivo nel quadro dell'economia meridionale >>: sono parole dell'introduzione ad uno dei volumi (1 ) editi dal1'1.N.E.A. in collaborazione con la SVIMEZ per tracciare un v~sto e dettagliato pano.rama dell'economia dell'olivo. Si aggiunga a ciò che il Mezzogiorno possiede il 78,7 % dell'oliveto specializzato e il 67,2 % delle colture promiscue esistenti nel Paese.; che l'incidenza di questa coltura sul reddito agricolo meridionale raggiunge il 20 %; che alla coltivazione olivicola meridionale sono necessari 862 milioni e mezzo di ore-uo1J1,o,; .che l'olio di' oliva nazionale copre all'incirca il 73 % del fabbisogno complessivo di olii vegetali (2 ); sopratutto si pensi all'azione valorizzatrice e colonizzatrice dall'olivo esplicata sui terreni più poveri ed impervi; altrettanto agevol- ( 1) I volumi sono: << La struttura de/l',:ndustria olearia nel Mezzogiorno» a cura del dott. G. G. DELL'ANGELO(d'ora in poi indicato nelle note con: La struttura); e << L'industria olearia di prima trasformazione i·n Italia» a cura del dott. A. BENEDETTI (nelle note seguenti: L'industria), editi a Roma rispettivamente nel 1952 e nel 1954. Ad essi rimandiamo chi volesse documentarsi più dettagliatamente; qui ci limiteremo a riassumere le conclusioni salienti cui sono pervenuti gli Autori nell'elaborazione dei dati forniti dall'indagine compiuta nel 1948 dall'U.N.S.E.A. (Ufficio nazionale statistico economico agrario), ri,portando in appendice gli elementi statistici più significativi. ( 2 ) I dati sono apparsi in: Documenti di vi·ta italiana, N. 43 e N. 44. [51] Bibloteca Gino Bianco ....
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==