A tutti gli adempimenti che sono orà a carico degli Enti obbligati dovrebbe provvedere un Istituto, con la funzio_ne di svolgere le procedure per contrarre i mutui e raccogliere i contributi statali . ... È stata l'esperienza dell'INA-CASA, sono stati i risultati ottenuti nel primo settennio di lavoro di questo organismo ad indurci a proporre la costituzione dell'Ente-Scuola. L'INA-CASA esegue ogni anno circa 55 miliardi di lavori, e l'EnteScuola ne dovrebbe eseguire solo trenta; realizza oltre 130 mila vani all'anno, e si dovrebbero realizzare soltanto 10 mila aule. Il ritmo di lavoro dell'INA-CASA consente la costruzione di 2800 vani finiti alla settimana, all'Ente-Scuola basterebbero 200 aule. Un'altra ragione di successo del piano INA-CASA è stato il fatto di aver fissato con una disposizione di legge il costo massimo a vano. Lo stesso si dovrebbe fare per il costo delle aule. Ciò assicurerebbe l'economia delle costruzioni e darebbe la certezza di aver con i fondi impegnati il numero di aule previste. Al Mezzogiorno dovrebbe essere assegnata una aliquota annua fissa di aule. Con il sistema da noi proposto non si verificherebbe più il fatto che nel Comune in cui manca l'edificio scolastico l'Amministrazione locale non prende l'iniziativa per costruirlo. Nel piano predisposto dal Comitato di attuazione questo comune non potrebbe sfuggire, e, inclusa l'opera nel programma del Comitato, entrerebbe subito in funzione l'Istituto incaricato di svolgere le pratiche •per contrarre il mutuo ed ottenere il contributo statale; e parimenti in funzione entrerebbe la gestione per l'acquisto dell'area, la redazione del progetto, l'appalto dei lavori». Ci sembra di poter copcludere con il suggerimento di una maggiore elaborazione, fino a livello legislativo, di questo spunto già molto ricco di promesse; e noi stessi ci proponiamo di contribuire a questa maggiore elaborazione, confidando ancora in Zanotti Bianco per tradurla poi in azione par Iamen tare. FRANCESCO COMPAGNA \ [SO] BiblotecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==