tuano: infatti, mentre l'IGE in abbonamento raggiunge appena il 15,23 % ( 11 ) del totale, la percentuale del reddito raggiunge il' 19,76 % e quella .dell'indice dei consumi il 18,95%. Ora, se si considera che il complessivo valore dell'IGE e dei dazi rappresenta da solo una parte molto cospicua delle entrate s~tali, si comprende facilmente come l'adozione della percentuale dell'IGE in abbonamento in luogo della percentuale dell'indice dei consumi non alimentari del Tagliacarne, sebbene poco differenti tra loro, possa avere non trascurabili conseguenze sul risultato finale. In un successivo articolo (12 ) il prof. Stammati ritorna sull'argomento per illustrare le cause della diversità dei risultati ai quali - come ho poco sopra ricordato - pervenimmo quasi contem,poraneamente lui ed io per i due successivi esercizi. In questo secondo lavoro, lo Stammati .osserva giu-. stamente che una delle cause principali deve ricercarsi nella circostanza che dal 1952 al 1953 è sensibilmente variata l'importanza relativa del reddito del S11drispetto al complessvo reddito nazionale. Infatti, dal seguente prospetto, desunto dalle indagini del Tagliacarne ( 13 ), si rileva che mentre Reddito privato e della pubblica amministrazio12e negli anni '52-'53- . Valori assoluti Valori percentuali Variazione percentuale dal 1952 1953 1952 1953 1952 al 1953 Nord • • 6.292,9 6.793,7 82,18 80,24 + 8,o Sud • • • I .364, I l .673,3 17,82 19,76 + 22,, ITALIA • 7.657,o 8.467,0 100- ' 100- ' ·+ 10,6 nel 1952 il Sud contribuiva per il 17,82 '% alla .formazione del reddito complessivo, nel 1953, l'analoga percentuale raggiungeva il 19,76 %; e che mentre il reddito del Nord crebbe dal 1° al 2° anno dell'8 %, quello del Sud aumentò del 22,7 %-Ciò fu presumibilmente c'ausato dal fatto che il ( 11) G. STAM~ATI - Pressione tr,:butaria, ecc. cit. p. 11. ( 12) G. STAMMATI, Contributo allo studio dei. fenomeni fiscali nel Sud in: << Prospettive Meridionali », anno I, n. 8. ( 13 ) G. 1 1 AGLIACARNE, op. cit. [27] Bibloteca Gino Bianco e
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==