settori si orientano verso il Partito. E ciò tanto più in quanto, come ci è avvenuto di notare più volte, la caratterizzazione sociale dell'elettorato del P.S.I. coincide assai male con quella della sua base militante. Alternativa socialista, apertura a sinistra: queste formule sono della più grande ,attualità e sono al centro di una viva polemica. Chi avesse sperato . di trovar risposta precisa nella nostra inchiesta ad alcune domande: tattica o verità? possibile o impo1 ssibile?, sarà certamente deluso. È wi fatto, però, che le grandi operazioni politiche non hanno mai un solo protagonista: così il P.S.I. non potrà essere da solo il protagonista di un'apertura a sinistra, o, se più piace, di una effettiva autodefinizione autonomistica. Anche le altre forze politiche hanno la loro parola da dire in materia. Noi abbiamo voluto fare soltanto un lavoro di documentazione politica e mostrare la realtà socialista: ci siamo ferma ti così a considerare la struttura organizzativa e gli uomini che hanno responsabilità dirigenti, l'ideologia e la politica pratica, gli attivi e i passivi, le possibilità di un'azione e le gravi difficoltà obiettive. Quello che si vuole sottolineare, finalmente, è che i tempi di una operazione del genere sono in qualche modo già segnati: e non solo da certe scadenze elettorali, ma anche d,a scadenze connaturate alla logica stessa di una politica come quella che il P.S.I. è venuto facendo negli ultimi due anni, e finalmente dalle esigenze della congiuntura politica. È opinione comune che siamo a una svolta della situazione politica italiana: agire su questo richiede, da parte socialista, cautela, ma anche tempestività, coerenza e chiarezza di pensiero politico. Altrimenti le occasioni passano ed una politica non è più consona al periodo storico: << et quello per opposito è infelice - ha scritto Machiavelli - che si diversifica con la sua azione dal tempo e dall'ordine delle cose>>. GIOVANNI CERVIGNI e GIUSEPPE GALAsso Dir. Reop.: F. Compagna • Segr. Redaz.: N. Ajello • Stampa: Archetipografia di Milano S. P• a.. • Viale Umbria, 5-i Spedizione in abbonamento postale, Gruppo III • Pubblicaziooe autorizzata • Printed in Italy • Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati • I manoscritti anche se non pubblicati non ai re1titaiscona, Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==