Nord e Sud - anno III - n. 16 - marzo 1956

ad espandersi in esse, ad una loro refrattarietà agli atteg giamenti estremistici. Sicchè in sosta11zaanche questo fatto sembrerebbe confermare che una ,. maggiore intensità dell'organizzazione politica e civile è più idonea di una .situazione di depressione all'attecchimento e al dilatar si del P.S.I, Difficoltà non minori si frappongono ad un tentativo di analisi del1' elettorato urbano del P.S.I. Prendiamo, in via d'esempio, la situazione napoletana. Il P.S.I. conseguì nel capoluogo del Mezzogiorno, alle elezioni del 7 giugno, 27.400 suffragi, pari al 5,3 % dei voti validi. In dieci delle ventisette sezioni municipali della città il Partito a veva oltrepassato la media del 5%, superando il 9% in tre sezio11i(Barra, Sa n Giovanni e Chiaiano), 1'8 % in due (Bagnoli e Poggioreale), il 7 % in una (Secondigliano), il 6% in due (Fuorigrotta e Vicaria) e il 5% anche in due (Mercato e San Carlo .all'Arena). In altre sedici sezioni esso era rimasto tra il 3 e il 5 %; in una {quella di Pianurla) non aveva neppure raggiunto il 2 %. Delle dieci sezioni , municipali in cui è stato superato il 5 %, le cinque più forti per il P.S.I. sono periferiche, una sesta (Poggioreale) egualmente fo rte invece è urbana, così come le rimanenti quattro. Seguiamo ora le perce ntuali dei voti socialisti e seconda del prevalere delle occupazioni nelle v~rie sezioni. In quelle di cui più del 10 % della popolazione attiva è dedita ad agricoltura, caccia e pesca (vedi la cifra fra parentesi) que ste .percentuali sono., le seguenti: Soccavo (41,4%) 3,4 % di voti socialisti, . ·Pianura (35,8%) 1,9 % » » » ' Ponticelli (32,5%) 3,59% » » » ' Chiaiano (25,7%) 9,53% ~ » » ' Piscino la (15,9 o/~) 3,69% » » » ' Barra (14,3%) 9,06% » » » • Nelle sezioni iB cui si ha più del SO% di occupati nell'industria e nell'artigianato (vedi la cifra in parentesi) le proporzioni so no le seguenti: San Giovanni a Teduccio (65,2%) 9,77% di voti socialis~, San Pietro a Patierno (59,8%) 4,88% » » » ' Bagnoli (S5,5 %) 8,46% » » » ' Secondigliano (53,1%) 7,34/~ >> » » , Barra (S0,2 %) 9,06% >> » >> • [139] · , Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==