rente presso l'Ufficio Postale. Altro bollettino compilerà per il versamento del premio I.N.A.I.L., che deve es:sere effettuato entro e non oltre giorni otto dalla ricezione della lettera di invito da parte dell'Istituto. Ciucci Basilio deve stare attento all'adempimento di queste formalità non meno che alle scintille che schizzano dal motore, alle cicche degli operai, al vento caldo che favorisce gli incendi e alle vendette dei contadini. Grazie a Dio la campagna finisce presto per la buona concorrenza che esaurisce in breve tempo i covoni; rientra nella rimessa la trebbia col trattore, si assodano i conti degli operai ~on gli immancabili strascichi di vertenze per differenze salariali, caropane, gratifica natalizia, lavoro straordinario, .festività, assègni fa1niliari ecc.; e finalmente... Ciucci Basilio corre all'Ufficio del Registro per fare la denunzia definitiva dell'incasso, accompagnandola col versamento integrativo dell'imposta generale entrata, da effettuarsi sul solito bollettino di conto corrente. L'I.N .A.M. non è ancora pagato e su altro bollettino dovrà versare l'importo del contributo stabilito. Ma con gli Istituti di assistenza non è finita. C'è l'I.N.P.S. che fornisce, a riahiesta, il Modello GS/2 che va compilato tenendo presenti i salari erogati alle maestranze e debitamente registrati sul libro-paga comperato presso l'I.N.A.I.L. Il GS/2, una volta co•mpilato viene inoltrato all'I.N.P.S. con nuovi stati di famiglia degli operai che hanno avuto anticipati gli asse~ gni familiari e con l'eventuale saldo. L'I.N.P.S. rilascia le marche che Ciucci Basilio ritira e incolla sulle tessere degli operai, riconsegnandole a questi ultimi. Questo nella migliore e più liscia delle ipotesi. Perchè, se gli operai sono sprovvisti di tessere, bisognerà far prima la richiesta di queste ultime e, una volta ottenutele, procedere alla prescritta incollatura. L'anno solare sta per finire, ma non le fatiche del nostro trebbiatore, che deve ripresentarsi all'U.M.A. per far controllare il suo libretto del carburante e per giustificare il quantitativo cons111nato. I libretti in veri- , tà so11due, uno per il carburante e l'altro che reca l'elenco di tutti i proprietari di frumento con le partite di grano trebbiato nella stagione e con le firme dei singoli proprietari << trebbiati». Ed eccoci finalmente a marzo, alla dichiarazione unica dei redditi che deve essere presentata all'Ufficio Imposte Dirette entro il 31 del mese~ unitamente alla denunzia dei redditi degli operai tassati in categoria C/2. Giro di affari: lire 900 mila. ~,otale costi spese e perdite: lire 600 mila. Reddito netto: 300 mila. Detrazione per franchigia: 240 mila. Reddito tassabile: 60 mila. Male avrà fatto Ciucci Basilio a non munirsi di rice•• vute e quietanze per i pezzi di ricambio, la benzina, il grasso, l'olio, il ferro filato, le riparazioni in officina: difficilmente potrà convincere il Procuratore della verità di queste spese detraibili da lui sopportate. Ma il 31 marzo passa, anche se ci vorranno quattro anni per essere [,50] Biblioteca Gino Bianco · ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==