Nord e Sud - anno III - n. 14 - gennaio 1956

fendere strenuamente i confini della definizione di imprenditore normale, .cosi come il codice civile vigente l'ha dettata nel combinato disposto degli articoli 2082 e 2083. Per la gloria del nome il nostro i1nprenditore normale, propriett1rio e gestore di una trebbiatrice Mais con battitore di cm. 60 e di un trattore Bubba HP 7, si sobbarca al 110n indifferente travaglio di amministratore della sua impresa che, se pure viene esercitata per non più µi un mese all'anno, ne richiede altri undici di paziente lavoro di visite agli uffici e di accurata compilazione di moduli. Ciucci Basilio comincia a far la domanda all'Ispettorato provinciale dell'Agricoltura per il rilascio annuale della licenza, in aprile; ma deve prima recarsi all'Ufficio del Registo, a pagare la tassa di concessione governativa e deve quindi allegare la bolletta alla domanda. Con la domanda egli <leve consegnare all'Ispettorato dell'Agricoltura un apposito modello, rien1pito delle caratteristiche delle ,sue macchine. A distanza di un mese circa, deve ritornare all'Ispettorato, per ritirare la licenza, pagando bolli e diritti. Con la licenza ritirerà i bollettari che dovrebbero servirgli per registrare le partite di grano trebbiato con i nomi dei proprietari e la estensione dei fondi di costoro. Tali bollettari, per quest'anno temporaneamente sospesi, ·sono destinati all'Ufficio Centrale di Statistica, per controllo sui dati della produzione frumentizia. All'U.M.A. (Unione Motori Agricoli) Ciucci Basilio dovrà consegnare altri moduli, riempiti delle caratteristiche delle macchine, chiedere i buoni . per il carburante, pagare i relativi diritti; ottenuti i buoni, dovrà pensare a fornirsi di carburante, dopo aver ritirato, sempre all'U.M.A., il libretto di controllo del carburante stesso. · Intanto le messi maturano, vengo110falciate e strette in covoni. Comincerà a trebbiare di qui a qualche giorno; ma prima dovrà recarsi all'I.N .A.I.L. per denunciare l'inizio della attività: un modulo da riempire con caratteristiche delle macchine, nomi dei meccanici, durata della campagna (quanto durerà? la cosa non ha poca importanza perchè ne deriva la misura maggiore o minore del « premio infortuni~ da corrispondere). A qualche giorno di distanza potrà egli tornare all'I.N.A.I.L. per ritirare il certificato ,comprovante la avvenuta denunzia. Intanto potrà chiedere al collocatore -comunale il nulla-osta per la assunzione degli operai. Ottenuti i nullaosta invierà all'I.N.A.M. l'elenco di questi operai con gli stati di famiglia di ciascuno dhe avrà avuto modo di farsi rilasciare dal competente ufficio I del comune. E la campagna comincia. Ma è necessario che non passino giorni prima di denunziare all'Ufficio del Registro l'importo presunto degli incassi, ,compilando un modulo speciale, accompagnato dal versamento in acco11to dell'imposta generale sull'entrata effettuato sul bollettino di conto cor- [49] Biblio eca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==