Nord e Sud - anno III - n. 14 - gennaio 1956

Familiari espatriati nel I O semestre I 955: Paese di Genn. espatrio Febbr. Marzo Aprile Maggio Giugno Totale ~ Argentina .. 134 60 147 77 137 78 633 ' Brasile .... 18 46 17 3 31 5 120 . Venezuela . • 30 2 13 16 25 I 87 . Uruguay ... 12 - -I 9 8 - 30 Brasile .... - 21 21 - - - - Inghilterra • 6 13 Il 10 4 I 45 Belgio .... 22 27 5 ·54 - - - Francia • • • 2 7 6 I 16 - - Australia • • 4 I - 5 - - - TOTALE 224 132 211 148 211 85 1.01 I a Un'attenta lettura di queste cifre si presta a molte considerazioni e a facili previsioni. Qui ne facciamo solo qualcuna: in~anzitutto è prevedibile che nei prossimi anni il movimento migratorio subirà una notevole flessione. È di particolare evidenza, nel raffronto dei due ultimi prospetti, che nel primo semestre del '55, contro 633 familiari espatriati in Argentina, non figura nemmeno un lavoratore, come già nel '54. Ciò è in dipendenza della scarsa specializzazione degli emigranti molisani, impreparati al « clima » industriale creato dal Governo peronista, nonchè delle velleità razziste del regime che negli ultimi tempi mostrò p;irticolare propensione per gli uomini d'alta statura dei paesi scandinavi. Comunque, se le speranze .di un m1:1tamentodi indirizzo da parte dei nuovi governanti argentini dovessero andare deluse, è intuitivo che tra qualche anno, port.ato a termine il processo di riunificazione delle famiglie, l'emigrazione verso l'Argentina (la nazione che ha ospitato dopo il 1946 il più alto contingente di molisani) ristagnerà del tutto. Altrettanto, per cause diverse, si dica del Canadà, anch'esso paese classico dell'emigrazione molisana. Così la emigrazione molisana avrà finito di vivere di rendita ... Una seconda considerazione, pure molto evidente, è che la più recente emigrazione si orienta, per forza di cose, verso i Paesi europei, e precisamente verso l'Inghilterra, la Francia e il Belgio. Ed anche questo fatto non può non destare le più vive preoccupazioni, perchè l' emigrazione [99] iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==