\ LETTEREAL DIRETTORE Caro Direttore, permettimi di dissentire dal cappello, diciamo così, valutario, .che l'amico Giulio Salvi ha premesso alla sua inchiesta « Turismo sui due golfi » (Nord e Sud n. 10, p. 72), di dissentire cioè dal suo scetticismo, bene in linea con quello precedentemente manifestato da Alberto Mortara (Mondo Economico, 19 marzo 19 55). Il terreno delle valute, lo Sio, è un terreno insidioso, da sabbie mobili, in cui è difficile ottenere delle informazioni esatte per la sua ubicazione al confine con il codice penale, ma non è un terren,o chiuso con filo spinato; ad aver pazienza e fortuna ci si può entrare e lavorarvi con un margine di approssimazione molto vicino alla realtà. E per ·oia di questa pazienza e di questa fortuna mi trovo a non poter con,dividere l'atteggiamento incredulo che il nostro Salvi assume verso le stime dell'ENIT sul denaro lasciato in Italia, durante il 1954, dai turisti stranieri: e cioè duecentonove miliardi di lire. Questa cifra dell'ENIT, cui l'Ufficio Italiano Cambi contrappone 97,6 miliardi di lire, è difatti già pes~imistica. Vogliamo fare un po' di conti? Le ultime statistiche ci informano che i turisti entrati nel n,ostro paese nello scorso anno hanno raggiunto i nove milioni e mezzo di unità: se ognun,o di essi ci avesse lasciato mille lire saremmo già a 9,5 miliardi. Ma 1nille ìire rappresentano una cifra irrisoria anche per quegli ormai famosi « globetrotters » che siamo abituati a vedere nelle noSitre contrade, dediti ai lunghi viaggi in motocicletta o all'autostop. Di fronte ad essi ci sono i turisti' medi, la maggioranza, che spenderanno, per tenerci a stime basse., una trentina di migliaia di lire in media; e i grassi turisti che lasciano centinaia di migliaia di lire ogni volta che si spostano da un luogo all'altro, da Capri a Sorrento, o ad Amalfi. Una stima per difetto ci porta perciò a stabilire una media- ~ spesa di almeno 50 dollari a testa, che moltiplicati per 9 ,5 milioni danno 475 milioni di dollari; e cioè, al cambio di 625 lire per dollaro, ben 296 miliardi 875 milioni di lire, Potremmo anche scendere nella media, considerare [119] ' ' Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==