Nord e Sud - anno II - n. 12 - novembre 1955

I pito della polizia, data l'omertà che domina nella zona, non è facile. E così da delitto nasce sempre altro delitto (1 ). Giova a questo punto, prima di trarre le conclusioni, passare lo stretto per ritrovarsi nella provincia di Reggio; ai piedi dell'Aspromonte, mentre è in corso la cosiddetta « operazione Marzano»; e di lì risalire a Napoli, . a parlar della ra·vvivata <<camorra», magari non senza aver fatto un puntata ~ Sardegna. Ma questo viaggio e le stesse conclusioni, che dovrebbero abbracciare mafia, fibbia, camorra e brigantaggio in genere rimandiamo al prossimo numero di Nord e Sud; paghi di aver qui offerto un'antologia dei delitti della mafia siciliana; nonchè di alcuni giudizi, più o meno autorevoli, che sono stati qua e là raccolti intorno ai protagonisti dell'amara _vicenda; e che dimostrano come nel nostro paese la coscienza pubblica - sia ormai a tal punto incallita, che quasi non è più capace di indignarsi. CRESCENZO GUARINO Cantieri e corsi in 14 comuni Nel bar stretto e male illuminato della strada principale il sindaco di Minervino, con a fianco il collocatore comunale, parla ai visitatori venuti da Roma. Meccanico di mestiere, eletto dai comunisti ma ora in rotta con i suoi ex compagni, è un uomo ancora giovane, che si esprime con frasi brevi e pochi• gesti. La persona asciutta e angolosa e il viso arrossato dal sole lo farebbero credere un contadino, uno come i tanti che si vedono passare oltre la soglia del locale, un flusso ininterrotto di figure nere che si avviàno a raggiungere i consueti crocchi pomeridiani nella vicina piazza centrale. La voce non ha quasi espressione, ma lo sguardo sembra teso dal bisogno di far sentire agli ospiti la verità. « Se l'esperimento Vigorelli · ·non continuerà dopo il 31 dicembre io mi dimetterò». E accenna un sorriso leggermente imbarazzato, per il timore di poter apparire esagerato: ( 1 ) Proprio in questi giorni, quando queste pagine erano in corso di stampa, si sono dovuti registrare dalle cronache un sequestro di persona e due gravi assassinii, · nella cui esecuzione si riconoscono vecchi e nuovi sistemi delle associazioni a delinquere isolane (n.d.r.). • Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==