ha creduto _opportuno rassicurare i baresi) con allusione palesemente ostile alla nascente iniziativa, che mai Napoli farà concorrenza a Bari) << perchè Napoli è la capitale del Mezzogiorno e Bari sta nel Mezzogiorno,»> l'avv. Rocco, sempre in agitazione) da quando il suo amore p.er la Cassa è stato così mal ripagato, si è detto convinto che N apol.i deve avere la sua Fiera a carattere internazionale) perchè la reclamano e la imp1 ongono indiscutibili fattori, come << la san.ità morale della razza, l'ubertosa feracità delle terre del suo anipio hinterland e la bellezza .incomparabile dei suoi dintorni »; ingre .. dienti sempre a portata di mano di ogni napoletano che si rispetti. Non staremo qui a sorridere delle amenità giuridiche, con le quali è condito lo statuto sociale, nè indugeremo sulle sempre valide considerazioni, p,iù volte fatte, per escludere la possibilità di una terza fiera italiana a carattere internazionale; ci limiteremo so.Ztanto a notare, come anche questi signori della Fiera di Napoli per accreditare il loro cervellotico progetto si siano serviti di un quarto ingrediente, da qualche tempo di m.oda in città: l'utilizzazione del complesso dell'Oltremare. E questo) p·er d.i più, proprio quand'o Socrate Forni, taciturno prefetto) decideva di abbandonare la sua p,oltrona di Commissario, straordinari.01 della Mostra. " Questa volta, però _ e ci sta a cuore rilevarlo, ben, più che la piedigrottesca iniziativa _ gli ambienti responsabili hanno reagito con prontezza; ed Enzo Fiore, segretario della Camera di commercio napoletana e segretario, altresì, della Presidenza del Comitat,01 di Ministri per il Mezzogiorno, ha esp·licitamente detto, (cfr. Il Mattino dell' 8 ottobre) che « ~er la Fiera di Napoli attualmente non c'è nien,te da fare» e che si tratta di un'iniziativa paragonabile << ai .disperati tentativi di coloro cheJ pervenuti al posto di stazionamento di un autobus proprio quando la vettura è già in moto, le si slanciano dietro in, una corSratanto affannosa quan.to vana e che) specie se anzianotti e rotondetti, ci fanno una figura piuttosto goffa». Anche se non è chiaro di quale autobus si tratti, le figure dell'on. Pella e dell'avv. Rocco sono certamente disegnate con gusto· sottile. Vero è, che da qualche tempo, carne proprio questo, art.icolo di Fiore dimostra)' va facendosi strada la tesi, che fin dal primo numero 1 di questa rivista (cfr. Nord e Sud nn. 1 e 6) abbiamo avanzato. Avevamo parlato di un ridimensionamento della Mostra e della necessità che si sciogliesse l'attuale gravoso condominio de.i più diversi e disparati enti; ora Enzo Fiore dice che << occorre che gli enti c.01 mproprietari riprendan,o le loro p.iene resp1onsabilità s.otto persona capace di raccogliere simpatie e consensi e di ispirare fiducia nella ripresa» (queste parole adombrano forse il tramonto della candidatura Rubinacci ufficialmente avanzata). No.i avevamo detto che bisognava togliere dalla sua eterna quarantena tutto il complesso della Mostra, perchè la cittadinanza potesse go·dere dei parchi, dei giardini, dei viali) senza pagare inutili pedaggi; ora Fiore Sicrive che la Mostra << dovrà es.sere... considerata come un bene diretto della città, BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==