Nord e Sud - anno II - n. 12 - novembre 1955

IN CORSIVO A LEGGERE LA RISOLUZIONE sulla ultima riunione del Comitato Nazionale per la Rinascita del Mezzogiorno _ pubblicato una diecina di giorni dopo la riunione ~tessa _ si p1 uò riZevare che· i oomunisti si fanno forti più che mai, nella situazione meridionale, della << pesante e fazio~a » azione dello Stato e degli Enti governativi; denunciando l'esistenza di << zone speciali », come per esempio i domprensori di riforma, << aove la legge n1on esiste e la Costituzione è una vuota parola». Non si può condividere l'acoenno polemico alle << opeirazioni di p,olizia » che si legge più avantli nella stessa risoluzi'.one; perchè contro il banditismi-o, la mafia, la camorra, anche e subito di una polizia operosa ed effici,ente, dotata e risoluta, e' è urgente bisogn,o. Ma non .si può non rioonoscere che la liberalizzazione della vi'ta pubblica è un problema che e~iste, che si fa più grave, che appare sempre più urgente; n,on solo per ragi!oni di principi'o, . . ma anche se non si vuol far dono ai comunisti di un formidabile armam.entario polemico. Sono appunto questi _ liberalizzazione della vita pubblica e repressione della delin,quenza _ gli argomenti che trattii'am.o più diffusamente in altre parti di questa. rivi'Sta. Ma ciò detto, a oommento d'ella citata riSioluzione del Comitato per la. Rinascita, c'è da rilevare che, durante le riunioni di tale Comitato, dai resoconti pubblicati su l'Unità, è apparsa confermata l'ambigua posizione del leader socialista di Napoli, l'on. De Martino~ cui aveV(J,mo dedicato iri luglio la nostra nota di redazione. Relatore di questa riun.i!one del Comitato per la Rinascita, l'on. De Martino, dopo aver auspicato la solita azione << un.i'taria », anche se « più ela'.9tica », dei partiti di sinistra, ha poi preso sul pian.o Vanoni una posizione che, per quanto molto generica, e magari propri 1 0 perciò, ci è parsa assai più vicina a quella comunista dell'on,. Amendola, negativa, ché non a quella socialista dell' on. Riccardo Lombardi, ptossi.bilista. Anche per altri temi, come per la stessa poZitica internazìonale, stando sempre ai resoconti de l'Unità, l'on De Martino si è mantenuto sul generico. Evidentemente, egli ha adottato una linea di prudenza, sia per n,on disturbare le mosse Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==