• stringono a percorrere poi 1 o 2 chilometri a piedi e vengono, perciò, poco usati. Per giungere al centro della città, si usufruisce della linea n. 12 che, dal Largo Preneste, porta alla stazione Termini, impiegando circa 18 minuti per l'intero tragitto, percorso da vetture che si susseguono ogni 4-5 • • m1nut1. - In borgata poche possibilità si offrono agli abitanti per distrarsi; su gente tanto povera esercita naturalmente molto fascino l'aleatorietà delle scommesse. Alla Gordiani non è possibile, però, eseguire puntate al Totocalcio ed al Lotto, poichè mancano le rispettive ricevitorie. Ciò non basta a distogliere quelli della borgata da questi giuochi; essi si spingono ai lo- - cali autorizzati più vicini, in via Formia ed al piazzale Preneste; non è possibile, stando così le cose, calcolare il numero degli scommettitori. Lo stesso accade per quanto si riferisce ai giornali: le edicole più vicin~ sono al piazzale Preneste ed in via Tor de' Sc~iavi ed i rivenditori (che pure vendono molte copie de « l'Unità >>a quelli della borgata, specialmente la domenica) non sanno precisare quanti fra i loro clienti siano abitanti della Gordiani. . Oltre ad un bar, sono due osterie che ospitano, alla sera, gli anziani: non hanno un aspetto accogliente e, in tutto e per tutto, sono degne delle case circostanti. Un'altra osteria, più decorosa, è quella frequentata dai lavoratori cristiani (ACLI): sorge nei pressi della chiesa e dispone anche di tre piste di bocce. A sinistra della chiesa, poi, sono installati un campo di calcio, un passo volante, alcuni biliardini e calcio-balilla per i ragazzi <lell'«oratorio>>. Fuori della borgata, in Via Norma, è un campo sportivo del C.O.N.I. ove si recano i giovani della Gordiani inscritti alla Federazione Italiana Giuoco Calcio per i campionati di Lega Giovanile. . Nelle sezioni dei partiti di sinistra vengono organizzati trattenimenti danzanti molto frequentati e, in queste occasioni, i giovani sfoggiano abilità di ballerini e cercano di << far colpo» sulle ragazze, mostrando sfrontata sicurezza nei modi aggressivi e nell'uso ironico del gergo. Anche le ~ partite di calcio pomeridiane, improvvisate per la strada, sembrano un pretesto ai giovani, per mostrare il proprio carattere di << bulli >>l; i bambini amano giuocare con monete da 10 lire che servono come attrezzo da lancio e come << posta » del giuoco. I cinema più frequentati sono l'Impero e l'Ambra-Jovinelli; l'accesso a quest'ultimo locale, situato in piazza Vittorio, viene agevolato dal tram Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==