Nord e Sud - anno II - n. 11 - ottobre 1955

sembra colpevole proprio alla luce delle considerazioni che si leggono nella pregevole nota di Ansaldo sul banditismo calabrese. Tale nota esprime un atteggiamento molto diverso da quello espresso nella famosa intervista del-- l' on. Capua. Ma non vorremmo che Ansaldo assumesse atteggiamenti giusti per la Calabria e preferisse poi il silenzio per quel che « succede a Napoli ,,. Nel qual caso, la sua posizione, salvo l'inversione fra Napoli e la Calabria, non sarebbe poi gran che diversa da quella dell'on. Capua. DELLA FESTA DI PIEDIGROTTA tutti avrebbero fatto volentieri a meno, salvo forse qualche retore inguaribile. Forse una volta era una festa popolare; oggi è mantenuta artificiosamente .in vita, con fastidio dei più e con allegria di pochi. Ma l'amministrazione Lauro continua a considerarla come una prova di forza. Piedigrotta appartiene, inoltre, come Porzio e De Nicola, al ristretto numero di argomenti che la sta1npa napoletana ritiene intoccabili, anzi meritevoli semfrre di una esaltazione d'ufficio)' pena il delitto di lesa patria. Così a nessuno è venuto in mente, di fronte alle spettacolose luminarie, di doman,darsi quanto siano costate. Non sarebbe stato più vantaggioso versare questa ed altre somme inutilmente spese in altre occasioni analogamente inutili, per costituire un fondo per abitazioni popolari? Si parla)' per l'ultima Piedigrotta, di una spesa di 50 miloni: con questa cifra si costruisc,ono da 80 a 100 vani di case popolari. Probabilmente, sono stati spesi.i per Piedigrotta più di 50 milioni, forse il doppio. Ma i retori non disarmano. La « tradizione », una volta alleata con la operosa pacchianeria del Sindaco, diventa inespugnabile. Tra i retori più moderni e « documentati », qualcuno ha cercato perfino &.i teorizzare una giustificazione turistica, anzi una « prospettiva turistica », della sagra del rumore e della volgarità; ed ha tentato faticosamente di negare una diffusa credenza, che a noi pare veritiera, secondo la quale il disgraziato turista cui capita di trascorrere a Napoli una serata di Piedigrotta farebbe giuramento di n,on metterci più piede. Non saremo noi a stupirci del fatto che, s,u una guida turi1stica svedese, capita di leggere un utile consiglio ai connazior.ali in viaggio per l'Italia: « evitate di trovarvi a Napoli nel mese di settembre, perchè c'è una festa terribile, Piedigrotta, che vi metterebbe a disagio :>. LAURO SI PREPARA A SORVOLARE L'ATLANTICO; due assessori, (tra cui un ex gerarca) e due consigZ.ieri (tra cui 'Un ex gerarca) lo hann.o già preceduto, recando all'America l'atteso saluto del sindaco di Napoli (anche questa tournée costa al Comune una somma considerevole - 11 milioni _ che avrebbe potuta essere devoluta al fondo per la costruzione di abitazioni popolari). BiblotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==